“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaCosenzaSi è insediato il nuovo dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano, Raffaele Francesco...

Si è insediato il nuovo dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano, Raffaele Francesco Iasi

Si e’ insediato presso al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano il nuovo dirigente, Raffaele Francesco Iasi. Primo Dirigente della Polizia di Stato, Iasi proviene dalla Questura di Bergamo dove ha diretto la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale.

Leccese, 53 anni, laureato in Giurisprudenza all’Universita’ “La Sapienza” di Roma e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni all’Universita’ Statale di Catania, e’ entrato in Polizia nel 1999, venendo assegnato inizialmente alla Questura di Milano. Promosso alla qualifica di commissario capo nel 2008 e’ stato assegnato alla Questura di Modena, dove ha svolto le funzioni di Vice Dirigente della Squadra Mobile, nonche’ la Dirigenza dell’Ufficio del Personale, dell’Ufficio Tecnico Logistico e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.

Le sue doti da investigatore si sono ulteriormente affinate durante i molteplici master di II livello e corsi professionali svolti. Successivamente assegnato alla Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Campobasso, dove ha assunto l’incarico di direttore Ufficio Corsi, dal novembre 2013, e’ stato trasferito alla Questura di Campobasso con l’incarico di dirigente della squadra mobile, dove ha concluso importanti operazioni di polizia giudiziaria.

Trasferito alla Questura di Lecce con l’incarico di Dirigente dell’Ufficio del Personale, nel 2023 e’ stato trasferito alla Questura di Latina dove ha assunto le funzioni di Dirigente del Commissariato distaccato di Pubblica sicurezza di fondi. dopo la promozione a Primo Dirigente, avvenuta nel 2024, ha poi svolto le funzioni di dirigente della Divisione P.A.S.I. della Questura di Bergamo, dove ha diretto, peraltro, importanti e delicati servizi di ordine pubblico.

Articoli Correlati