“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaReggio CalabriaReggio Calabria: al via i lavori per la messa in sicurezza dei...

Reggio Calabria: al via i lavori per la messa in sicurezza dei tratti franati a monte della frazione di Trunca

Sono iniziati nei giorni scorsi gli interventi per la messa in sicurezza dei tratti franati nella zona a monte della frazione collinare di Trunca a Reggio Calabria, sulla strada di collegamento che attraverso Contrada Santelli arriva alla frazione di Santa Venere. La ditta incaricata dal Comune sta eseguendo le prime lavorazioni puntuali per il ripristino delle criticità riscontrate durante le piogge delle scorse settimane per migliorare le condizioni di sicurezza del tratto interessato dalle frane ed evitare ulteriori cedimenti che metterebbero a repentaglio l’incolumità dei residenti nel centro abitato di Contrada Santelli.

 

Quello appena avviato è un primo intervento, destinato esclusivamente alla messa in sicurezza dei costoni franati, propedeutico al più ampio progetto di miglioramento della viabilità dell’area, sul quale l’amministrazione ha avviato una serie di progetti in corso di validazione a livello ministeriale. Nello specifico è già previsto un ulteriore intervento di sistemazione della viabilità sulla strada Santelli di Trunca, verso Santa Venere, con un progetto del valore di 400 mila euro, in fase di approvazione esecutiva. In via di ultimazione invece i lavori per il rifacimento complessivo della strada tra Armo e Santa Venere, altra direttrice di collegamento per la zona collinare sud, sulla quale l’amministrazione ha investito una somma di circa 2 milioni di euro.

 

Nei giorni scorsi il sindaco Giuseppe Falcomatà, insieme al Vicesindaco con Delega ai Lavori Pubblici Paolo Brunetti, alla Consigliera Debora Novarro e al già presidente della XIII circoscrizione Nicola Novarro, ha effettuato un sopralluogo per visionare personalmente lo stato dei luoghi, verificando l’avanzamento dei lavori di ripristino dei costoni franati disposti con urgenza dall’Amministrazione comunale reggina.

 

La messa in sicurezza dei tratti a monte del centro abitato di Trunca, che la ditta seguita dai tecnici del Comune sta eseguendo in questi giorni, prevede un investimento di circa 130 mila euro destinato dall’Amministrazione per il ripristino delle aree interessate da eventi franosi e dei tratti di sede stradale che erano stati danneggiati. I lavori permetteranno di mettere in sicurezza due tratti fortemente danneggiati da fenomeni erosivi, consentendo a centinaia di cittadini di poter accedere alle proprie abitazioni e ai poderi agricoli presenti in quell’area.

 

Il sopralluogo nell’area collinare sud di Reggio Calabria è stato anche l’occasione per visionare una serie di criticità presenti nell’area di Trunca e delle adiacenti frazioni collinari: tra questi il progetto che prevedeva la bonifica delle antiche baracche in amianto in Contrada Santelli, già completato, e la riqualificazione della stessa area attraverso la realizzazione di uno spazio ludico e di un campo di calcio a 5, nonché una serie di interventi che riguardano la pulizia delle fiumare nella vallata del Valanidi, per i quali si adopererà la Città Metropolitana con un progetto di rigenerazione idraulica.

Articoli Correlati