“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaCosenzaPoste Italiane: un francobollo dedicato all'azienda orafa "G.B. Spadafora" di San Giovanni...

Poste Italiane: un francobollo dedicato all’azienda orafa “G.B. Spadafora” di San Giovanni in Fiore (CS)

Poste Italiane comunica che oggi 14 ottobre 2025 vengono emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sette francobolli appartenenti alla serie tematica “le eccellenze del sistema produttivo e made in Italy” dedicati alle imprese: Leone La Ferla; Borlenghi impianti, nel bicentenario; Alluminio Agnelli; Thun; Spadafora; Dulcop; Pennelli Cinghiale, relativi al valore della tariffa B pari a 1.30€ per ciascun francobollo.
Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari per tutti i francobolli tranne per l’emissione dedicata a Thun con duecentocinquantamilaventi esemplari.
Fogli: quarantacinque esemplari.

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico.

Bozzetti
Spadafora, Emanuela L’Abate;

Vignette
Spadafora
Raffigura un ritratto del fondatore di Spadafora Gioielli, Giovanbattista Spadafora, intento nella lavorazione a fuoco di metalli preziosi, affiancato da gioielli ispirati a Draco Magnus et Rufus, tratti dalle collezioni di preziosi dedicati al “Liber Figurarum” di Gioacchino da Fiore, abate profeta di Calabria. Chiude la composizione, in basso, il logo ufficiale della famosa azienda calabrese che rappresenta una delle espressioni più autentiche dell’eccellenza orafa italiana che si tramanda di generazione in generazione dal XVIII secolo.
Completa il francobollo la legenda “ANTICA ARTE ORAFA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione della tariffa “B”.

Gli annulli primo giorno di emissione sono disponibili presso l’ufficio postale di Roma V.R.

Per l’emissione di Alluminio Agnelli, Thun, Spadafora e Pennelli Cinghiale sono state realizzate delle cartelle filateliche contenenti il francobollo, la quartina, la cartolina affrancata ed annullata, la busta primo giorno di emissione, la tessera e il bollettino illustrativo.

I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito www.filatelia.poste.it.

 

 

Articoli Correlati