Si sono conclusi i festeggiamenti religiosi e civili in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo a Ghorio di Roccaforte il 15 agosto e del venerato Patrono San Rocco da Montpellier a Roccaforte del Greco il 16 e 23 agosto u.s.
Festeggiamenti molto sentiti e partecipati ogni anno, tanta la devozione ed il legame per il Santo Protettore e Patrono della nostra piccola comunità, che raccoglie insieme nei giorni di festa i residenti agli emigranti, ed a tutti coloro che vi partecipano dai territori limitrofi.
Gli eventi e le celebrazioni, che si sono svolte dal 15 al 23 agosto a causa del maltempo, hanno visto rafforzare il nostro senso di comunità con chi ha ritenuto ritornare nel proprio paese natio anche a distanza di tantissimi anni, ricordando soprattutto i valori che ci hanno sempre unito e che continuano ad unirci.
Dopo la celebrazione della Santissima Messa il parroco ha colto l’occasione della presenza dei numerosi fedeli presenti per chiarire lo stato dell’arte relativamente alla procedura di ripristino delle facciate della Chiesa dello Spirito Santo. Ha fatto presente che sono in atto tutte le azioni possibili e necessarie, portate avanti sinergicamente da Parrocchia, Curia e Amministrazione Comunale, grazie anche alla generosa diponibilità e collaborazione di professionisti esterni che hanno già redatto un progetto esecutivo con un Quadro Economico che supera le trecentomila euro, inoltrato successivamente alla Regione Calabria ai fini di ottenere un finanziamento per l’urgente restauro.
Sabato 23 Agosto dopo la celebrazione della Santissima Messa, si è potuta svolgere la Solenne Processione in onore di San Rocco, partita dalla Chiesa dello Spirito Santo percorrendo le strade del paese, alla presenza oltre che del Parroco Don Domenico Nucara, del Sindaco Domenico Penna e dell’Amministrazione Comunale, dei Carabinieri di Roccaforte guidati dal Maresciallo Torchia, e della numerosissima presenza dei concittadini, degli emigranti, dei bambini della comunità e dei tanti visitatori giunti dai territori circostanti.
Quest’anno il nostro paese ha offerto ristoro agli ospiti presso Lievito e Sfizi, Dany’s break e l’Azienda Agricola MD, offrendo cibo genuino del territorio ed a costi contenuti.
Molto partecipate anche le serate musicali, il 15 agosto a Ghorio di Roccaforte del Greco si sono esibiti Natino Rappocciolo “e i Sonu Novu”; il 23 agosto in Piazza Sgrò si sono esibiti “I Calabria Show” con il patrocinio della Città Metropolitana di RC.
Hanno chiuso i festeggiamenti gli spettacoli di fuochi pirotecnici.