Polonia, Lituana, Italia: tre Paesi europei culturalmente distinti si uniscono per creare una rete artistica di musicisti, fondere differenti patrimoni musicali in un insieme armonico e innovativo. È questo l’obiettivo del progetto Motive – Music for Inclusion, sostenuto dal programma Creative Europe, nato per promuovere il dialogo interculturale attraverso la musica.
Sarà proprio la Calabria la regione italiana protagonista dell’evento conclusivo di questo processo creativo. Il 6 settembre, alle ore 18.00, a Crotone, al Parco archeologico nazionale di Capo Colonna, si terrà il concerto finale che vedrà protagonisti 15 musicisti provenienti dai tre Paesi partner. Dopo un percorso formativo internazionale, si esibiranno in prima assoluta con un repertorio originale che unisce tradizione e innovazione: folk, jazz, rock, minimalismo, elettronica e world music si fondono in un’unica voce europea.
Il progetto vede coinvolti il Centro di informazione turistica e culturale di Nida “Agila” (Lituania), Tomasz Polit/Agencja Muzyczna Crave (Polonia) e la Società Beethoven Acam (Italia), diretta da Maria Rosa Romano.
I giovani musicisti, cinque per ciascun Paese, sono stati selezionati durante la primavera dello scorso anno da una giuria composta da musicisti ed educatori di fama internazionale, e hanno preso parte a un programma di formazione intensiva volto a sviluppare le loro competenze, esplorare le ricche tradizioni musicali europee e creare insieme composizioni uniche.
Dopo una prima fase del progetto, svoltasi in Polonia nell’estate 2024, e le sessioni creative e le prove intensive tenutesi a Nida nel maggio 2025, i giovani artisti arriveranno a Crotone il 3 settembre per registrare e finalizzare le loro composizioni originali, che verranno presentate in un concerto speciale il 6 settembre a Capo Colonna. La direzione artistica è affidata al Maestro Fernando Romano, con il codirettore Vincenzo Cipriani.
La tappa calabrese rappresenta il culmine di un percorso artistico e sperimentale che ha coinvolto musicisti internazionali in laboratori creativi, attività di ricerca, intrecciando linguaggi musicali, culture e comunità. Questo evento conclusivo non solo metterà in luce la loro crescita artistica, ma simboleggerà anche la forza della collaborazione internazionale e dello scambio culturale promossi dal progetto Motive.