“Ma è meglio poi, un giorno solo da ricordare che ricadere in una nuova realtà sempre identica” (Francesco Guccini, Scirocco -
HomeCelluloideCelluloide Reggio CalabriaIl 29 maggio all'Anfiteatro Comunale di Rosarno, anteprima di "Medma non si...

Il 29 maggio all’Anfiteatro Comunale di Rosarno, anteprima di “Medma non si piega”

L’anteprima di Medma non si piega, il film-documentario su Peppe Valarioti, di giovedì 29 maggio a Rosarno, prevista in origine alle ore 18, presso l’Auditorium dell’I.C. Marvasi Vizzone, in piazza Duomo, si terrà invece **alle 20.30 nell’Anfiteatro Comunale*, in via Sottotenente Gangemi, nei pressi di piazza Valarioti.

Un cambio di programma necessario, visto l’elevato numero di richieste di prenotazione, poiché gli spazi della scuola non ci consentivano di svolgere l’evento in sicurezza in presenza di un numero molto elevato di persone.

Come Ugly Films, in collaborazione con l’ANPI provinciale di Reggio Calabria, e con il supporto dell’associazione culturale Officina numero 8 – Casa del Popolo “Valarioti”, abbiamo deciso di presentare questa opera partendo da Rosarno per omaggiare Valarioti che era profondamente legato alla sua comunità di appartenenza.

“Medma non si piega” è un racconto per molti aspetti inedito che, attraverso la storia di Peppe Valarioti, racconta una Calabria in gran parte inesplorata. Il grande movimento contadino della Piana di Gioia Tauro, che tra gli anni ’60 e ’80, lottò contro i clan di ‘ndrangheta del territorio, che volevano controllare i floridi agrumeti e di pari passo volevano mettere i mani sulle grandi opere pubbliche del Pacchetto Colombo. Un racconto dalla viva voce dello stesso Valarioti, con le audiocassette gentilmente concesse dalla famiglia Valarioti, Carmela Ferro e dai fratelli Caridi, digitalizzate per noi dall’ingegnere Ferdinando Frega.

Ringraziamo l’amministrazione per la concessione dello spazio dell’Anfiteatro, e chiediamo alle Istituzioni di aiutarci a sostenere i costi di questa anteprima per il territorio. Riteniamo sia un evento doveroso per la Città di Rosarno, a 45 anni dall’uccisione di Peppe Valarioti, il primo omicidio politico-mafioso in Calabria, l’11 giugno 1980.

Ringraziamo anche i nostri partner, Fondazione Carical, Fondazione “Girolamo Tripodi”, i sindaci del territorio da subito al nostro fianco per portare avanti questo progetto, tra cui il Comune di Cinquefrondi, il Comune di Polistena, il Comune di San Ferdinando, la Città Metropolitana di Reggio Calabria, Cgil Cosenza, Spi Cgil Calabria, CGIL Area Metropolitana Reggio Calabria, PPAS – Patata Della Sila, Scuola Normale Superiore di Pisa, BCC Mediocrati, TRAME.festival e Fundaciòn Asamblea Ciudadànos y Ciudadànas del Mediterraneo.

Il film-documentario “Medma non si piega”, è scritto e diretto da Gianluca Palma, in collaborazione con Giulia Zanfino e Mauro Nigro. L’evento – a ingresso gratuito – è dedicato ad Antonio Orlando, dirigente del PCI di Cittanova e intimo amico di Valarioti, venuto a mancare ad agosto 2024. Presenta e modera la serata Amalia Giordano, giornalista e attivista dell’Anpi del territorio.
Articoli Correlati