“Non esistono i coraggiosi, solo persone che accettano di andare a braccetto con la loro paura” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaReggio CalabriaUn diritto da riconoscere, un futuro da costruire: grande partecipazione al convegno...

Un diritto da riconoscere, un futuro da costruire: grande partecipazione al convegno presso il Consiglio Comunale di Palmi

Si è svolto con notevole partecipazione e vivo entusiasmo il convegno organizzato presso l’aula del Consiglio Comunale di Palmi, un appuntamento che ha posto al centro del dibattito temi fondamentali legati ai diritti, all’inclusione e alla costruzione di una visione condivisa di comunità.

L’incontro ha visto la presenza dell’assessore alle Politiche Sociali Denise Iacovo e dell’assessore allo Sport Giuseppe Magazzù, il cui contributo è stato particolarmente apprezzato dai partecipanti. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di continuare a investire in iniziative capaci di promuovere crescita sociale e partecipazione attiva.

Durante il mio intervento, in qualità di avvocato e delegato provinciale PgS, ho più volte richiamato il recente riconoscimento di Palmi come Capitale Europea dello Sport 2027, un titolo che rappresenta motivo di orgoglio non solo per la città ma per l’intera Calabria. Ho evidenziato come tale riconoscimento non debba essere considerato una semplice medaglia da esibire, bensì una responsabilità e soprattutto una promessa: quella di fare dello sport un autentico strumento di inclusione, coesione sociale e valorizzazione delle persone. Ho sottolineato che l’obiettivo è superare la logica della “disabilità” intesa come etichetta, ricordando che la normalità non esiste: esiste solo la persona, ognuna con le proprie caratteristiche, il proprio valore e il proprio potenziale.

Ho inoltre ribadito il ruolo fondamentale svolto dalle associazioni e dagli enti del Terzo Settore nella pratica sportiva. Realtà che, per il loro impegno quotidiano, devono essere sostenute concretamente dalle istituzioni attraverso bandi che prevedano piccoli ma significativi riconoscimenti economici e tramite un’attenzione particolare nell’assegnazione e nella gestione delle strutture sportive.

Non un semplice traguardo simbolico, hanno ribadito anche gli altri relatori, bensì un impegno concreto: trasformare lo sport in un’occasione di benessere, sviluppo e coesione sociale, valorizzando il territorio attraverso progetti rivolti a tutte le fasce della popolazione.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai giovani dell’Associazione di Volontariato Presenza di Palmi e a Simona Ciano, per la cura e la sensibilità dimostrate nell’organizzazione dell’evento. La loro partecipazione è stata evidenziata come esempio virtuoso di cittadinanza attiva e spirito comunitario.

Riconoscimenti sono stati espressi anche nei confronti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Reggio Calabria, il cui coinvolgimento ha arricchito ulteriormente il confronto e testimoniato l’importanza di un approccio inclusivo e attento alle diverse esigenze sociali.

Il convegno si è concluso con un invito condiviso a proseguire lungo il percorso intrapreso: costruire insieme un futuro fondato su diritti riconosciuti, partecipazione e valorizzazione delle risorse umane e territoriali. Un messaggio forte, che invita la comunità a rimanere unita e protagonista delle trasformazioni che attendono la città.

Articoli Correlati