“Se si dice la verità si è sicuri, prima o poi, di essere scoperti” - Oscar Wilde
HomeCalabriaCosenzaNuovo Ospedale. Montalto e Rende in sinergia, il sindaco Faragalli: “Costruiamo un’area...

Nuovo Ospedale. Montalto e Rende in sinergia, il sindaco Faragalli: “Costruiamo un’area europea, oltre ogni campanilismo”

Un nuovo modello di cooperazione istituzionale sta prendendo forma tra i Comuni di Montalto Uffugo e Rende. A guidarlo è un’intesa politica e amministrativa sempre più salda tra il sindaco di Montalto, Biagio Faragalli, e il sindaco di Rende, Sandro Principe, che in questi giorni si sono espressi con chiarezza su uno dei temi più rilevanti per il futuro del territorio: la nascita del nuovo polo sanitario regionale, collegato alla Facoltà di Medicina. Nel suo intervento, il sindaco Faragalli ha espresso apprezzamento e piena condivisione per le parole del collega Principe, sottolineando come tra i due amministratori si sia consolidata «una profonda sinergia istituzionale», maturata sin dal giorno dell’elezione del primo cittadino di Rende. Una collaborazione concreta che guarda al futuro e che punta a trasformare l’area Rende – Montalto in un centro nevralgico di sviluppo europeo, come già definito dal sindaco Principe. «Questa non è più un’area da pensare a compartimenti stagni – ha dichiarato Faragalli – ma un territorio che deve unirsi. La realizzazione del ponte di Santa Maria di Settimo, la pista ciclabile in progettazione, il nuovo svincolo autostradale e la stazione ferroviaria che collegherà il Tirreno con l’Università, rappresentano un sistema integrato che unirà il mondo sanitario, universitario e infrastrutturale della Calabria». Il cuore della visione condivisa è la creazione di un nuovo ospedale al servizio dell’intera regione, in prossimità della Facoltà di Medicina, la cui istituzione è frutto del lavoro della Regione Calabria, con il presidente Roberto Occhiuto in prima linea, insieme all’ex rettore Nicola Leone e con il nuovo rettore Luciano Greco, cui Faragalli ha rivolto pubblicamente gli auguri per un mandato di proficua collaborazione. Il sindaco di Montalto ha chiarito con forza che questa non è una battaglia di campanile: «Cosenza dispone già di un hub ospedaliero, con l’Ospedale Civile e il Mariano Santo. Non è utile pensare a una nuova struttura in città. Il nuovo polo sanitario, vicino alla Facoltà di Medicina e integrato con le infrastrutture in corso di realizzazione, potrà servire meglio la Calabria intera e decongestionare il traffico legato alla migrazione sanitaria». Faragalli ha poi lanciato un messaggio chiaro all’intero territorio: «Non si tratta di una questione di appartenenza politica né di rivalità tra territori. Noi sindaci siamo solo servitori dello Stato, di passaggio, con il dovere morale di lasciare un territorio più unito e più forte. Lavoriamo insieme per offrire servizi reali e duraturi alle nostre comunità». L’ambiziosa visione strategica condivisa da Rende e Montalto, fatta di infrastrutture moderne, sanità d’eccellenza e cooperazione istituzionale, è un segnale forte per tutta la Calabria. È il segno che una nuova idea di territorio è possibile, fondata sulla condivisione, la concretezza e l’interesse collettivo.

Articoli Correlati