“Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza” - Luigi Pirandello
HomeCalabriaCosenzaIl Comitato per il Diritto alla Salute di San Marco Argentano alla...

Il Comitato per il Diritto alla Salute di San Marco Argentano alla manifestazione “Calabria alza la testa”

Il 10 maggio scorso, il Comitato per il Diritto alla Salute di San Marco Argentano ha partecipato alla manifestazione “Calabria alza la testa”, tenutasi a Catanzaro, per rivendicare il diritto universale ad una sanità pubblica, accessibile ed efficiente. Un pullman, autofinanziato dagli stessi partecipanti, ha portato nel capoluogo circa 70 cittadini della Valle dell’Esaro, a testimonianza di un impegno civico attivo e determinato.

A rappresentare il Comitato sul palco è stata Patrizia Falbo, che ha condiviso la sua esperienza diretta di paziente, raccontando con coraggio e lucidità le criticità strutturali e organizzative che affliggono da anni il nostro territorio. Al suo intervento si è aggiunta la voce del giovane Mario Ambrosi, che ha voluto portare l’attenzione sulle difficoltà quotidiane che i giovani calabresi incontrano nell’interfacciarsi con un sistema sanitario spesso inadeguato e distante.

La partecipazione della cittadinanza della Valle dell’Esaro è stata ampia e significativa, ma altrettanto evidente – si legge in un comunicato stampa del Comitato  – è stata l’assenza quasi totale delle istituzioni. I sindaci del nostro distretto hanno preferito non esporsi direttamente. Di contro, si evidenzia come altri Comuni calabresi abbiano addirittura messo a disposizione gli autobus per favorire la partecipazione. Questo, alla fine, è il dato più preoccupante: in un momento in cui è necessario lottare insieme per il bene collettivo, l’assenza dei Sindaci e delle amministrazioni locali della Valle dell’Esaro rischia di vanificare ogni sforzo. Va tuttavia riconosciuta la presenza del consigliere comunale Matteo Cipolla, che ha rappresentato l’Amministrazione di San Marco Argentano e di Adriana Amodio, vice Sindaca di Sant’Agata d’Esaro.

Come Comitato, esprimiamo profonda preoccupazione per l’isolamento in cui ci troviamo da anni, nonostante il nostro impegno sia stato costante, pubblico e propositivo. Proprio per costruire un dialogo serio e strutturato, abbiamo proposto all’Amministrazione comunale di San Marco l’istituzione di un tavolo permanente sulla sanità, con la partecipazione attiva di professionisti, pazienti e cittadini. Tale proposta, corredata da linee guida dettagliate, è stata consegnata alla Sindaca Mariotti nel mese di dicembre 2024 dai membri del Comitato Enrico Tricanico ed Antonio Bianchino. Ad oggi, purtroppo, non si è registrata alcuna risposta, né segnale concreto di attenzione.

Riteniamo che il diritto alla salute non possa più attendere e che il tempo dell’indifferenza sia finito. Il nostro appello è semplice: le istituzioni locali si assumano le proprie responsabilità, mettendosi fattivamente al fianco della cittadinanza e non voltandole le spalle.

Articoli Correlati