“La realtà non è altro che un 'paesaggio nella nebbia': misterioso e tutto da scoprire” - Theo Anghelopoulos
HomeCalabriaCatanzaroUICI Catanzaro: prevenzione e inclusione al centro della Giornata della Vista

UICI Catanzaro: prevenzione e inclusione al centro della Giornata della Vista

In occasione della Giornata Mondiale della Vista, la Sezione Territoriale di Catanzaro dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) ha concluso con grande successo le attività promosse sul territorio, confermando ancora una volta il proprio impegno costante nella prevenzione, nell’informazione e nella tutela della salute visiva.
Le iniziative realizzate – si legge in un comunicato stampa – hanno suscitato notevole interesse e partecipazione da parte della cittadinanza, che ha potuto usufruire di screening oculistici gratuiti e ricevere informazioni e consigli utili sui corretti comportamenti da adottare per preservare la vista e riconoscere precocemente eventuali problematiche oculari.  Una cura particolare è stata riservata anche a quelle categorie così dette “fragili”, che vivono in un contesto di disagio sociale o disabilità sensoriale che non è la vista, diverse le visite quindi dedicate ai ragazzi della comunità ministeriale minorile di Catanzaro e ad alcuni utenti sordi.
Particolarmente apprezzata è stata anche la conferenza informativa organizzata nell’ambito della manifestazione, durante la quale specialisti del settore hanno affrontato temi di grande rilevanza per la prevenzione visiva e hanno risposto con disponibilità e competenza alle domande del pubblico.
La Sezione UICI di Catanzaro in persona della sua Presidente Luciana Loprete desidera rivolgere un sentito ringraziamento alla dott.ssa Floriana Ranieri, medico oculista, e alla dott.ssa Chiara Fatima De Gennaro, ortottista, per l’alta professionalità, la cortesia e la generosità dimostrate. Le due specialiste hanno offerto il proprio prezioso contributo sia attraverso gli screening gratuiti sia con la loro partecipazione attiva alla conferenza, durante la quale hanno fornito spiegazioni chiare e approfondite sui temi legati alla salute degli occhi e alla prevenzione delle patologie visive.
“La Giornata Mondiale della Vista rappresenta per noi un appuntamento di grande valore – ha dichiarato la Presidente della Sezione UICI di Catanzaro nonché Delegata Regionale Fondazione IAPB Italia ETS Luciana Loprete  – non solo per promuovere la prevenzione e la cura della vista, ma anche per sensibilizzare la comunità sul significato più profondo dell’inclusione e della solidarietà. Ringraziamo di cuore le professioniste che hanno collaborato con noi e tutti coloro che hanno partecipato con interesse e sensibilità, contribuendo a rendere questa giornata un momento di crescita collettiva e di consapevolezza.”
Con questa iniziativa, l’UICI di Catanzaro rinnova il proprio impegno a promuovere la cultura della prevenzione visiva, a sostenere le persone con disabilità visiva e a favorire la piena partecipazione alla vita sociale di tutti i cittadini, nella convinzione che la tutela della salute degli occhi sia una responsabilità condivisa e un dovere verso il futuro.
Articoli Correlati