“La mobilità green non rappresenta più un fenomeno isolato, ma una realtà ormai sempre più consolidata a cui la Calabria deve guardare con maggiore coraggio e convinzione. La sfida che sta prendendo forma a Catanzaro con la creazione di una rete di piste ciclabili lunga 12 chilometri è, perciò, in linea con gli standard verso cui le maggiori città italiane stanno convergendo. La European Mobility Week 2025, promossa dalla Commissione europea con il tema “Mobilità per tutti”, ha offerto l’occasione di riflettere sulla necessità di garantire a ogni cittadino pari accesso a forme di trasporto sostenibile. A giudicare dalle tendenze e dai consumi, sono sempre di più le persone orientate alla mobilità sostenibile e all’utilizzo di biciclette, e-bike e monopattini. La Calabria ha, dalla sua, la fortuna di poter godere di un clima favorevole per quasi tutto l’anno ed è un dato di fatto che la mobilità dolce segua i ritmi naturali delle abitudini all’aperto. I fondi Pnrr hanno rappresentato una valida opportunità per creare infrastrutture leggere, come le piste ciclabili, anche nella nostra regione: Catanzaro è un esempio positivo perché, con questi interventi, si potrà coniugare il benessere con la sostenibilità ambientale e la rigenerazione urbana, contribuendo a riqualificare e a ricucire le periferie. Un impegno che, forte dell’esperienza di vicesindaca, intendo portare avanti nell’agenda politica, da candidata Pd alle prossime elezioni regionali, con la coalizione di centrosinistra guidata dal candidato presidente Pasquale Tridico. Una proposta che si può tradurre nello stanziamento di adeguati contributi per l’acquisto o lo sharing delle bike e il recupero di spazi, oggi abbandonati o isolati, destinati a trovare nuova vita e attrattività assecondando le nuove frontiere della mobilità. La Regione Calabria, sulla scia degli investimenti portati avanti dalle città, può e deve fare ancora meglio per guidare la transizione verso le nuove forme della mobilità per far sì che diventino delle alternative concrete negli spostamenti quotidiani”.
Catanzaro, Iemma: “Mobilità green una realtà a cui la Calabria deve guardare con più coraggio”
Articoli Correlati