L’assemblea ordinaria dei soci della Lamezia Multiservizi spa si è tenuta nella sede della società, in contrada Rotoli, per approvare il bilancio dell’esercizio 2024.Per il Comune di Lamezia, azionista di maggioranza, ha partecipato il Sindaco Avv. Mario Murone.
Il valore della produzione conseguito nell’anno è stato di 26 milioni di euro con un risultato netto dell’esercizio positivo per euro 1.2 milioni ed un autofinanziamento di circa 3 milioni di euro.
Il 2024 è stato caratterizzato principalmente da due importanti eventi eventi quali la chiusura del concordato preventivo in continuità ed il trasferimento del settore idrico, gestito dalla società da un ventennio, alla Sorical.
Ciò consentirà alla società di proseguire l’attività in regime di normalità avendo risolto le difficoltà attraversate e di concentrare le proprie risorse nella gestione di tutto il ciclo dei rifiuti solidi urbani e della mobilità urbana e di altri servizi, più contenuti in termini di ricavi, ma di altrettanta rilevanza.
Sono stati destinati ad investimenti 2,3 milioni di euro che si aggiungono ai 3,2 milioni di euro realizzati nel 2023 e che si inseriscono nel processo di ammodernamento di automezzi ed attrezzature con l’obiettivo di perseguire una maggiore efficienza e qualità dei servizi.
I dipendenti in forza al 31-12-2024 erano 265 al netto di 21 unità che svolgevano l’attività nel settore idrico trasferiti alla Sorical. Nell’anno sono state assunte 11 unità in sostituzione delle uscite per pensionamenti.
Tra i principali fatti di rilievo accaduti nei primi mesi del 2025 la relazione al bilancio si sofferma sull’aumento del capitale sociale, da 1,1 a 3,8 milioni di euro, con conseguente significativo incremento del patrimonio netto a 6 milioni di euro, deliberato nell’assemblea straordinaria del 28 di aprile 2025. Ciò è avvenuto grazie al trasferimento a capitale di riserve accumulate per utili non distribuiti e all’apporto della sede aziendale da parte del Comune di Lamezia.
Successivamente all’assemblea il Sindaco ed il management hanno affrontato alcuni aspetti operativi della società ed in particolar modo l’organizzazione di quei servizi che concorrono al miglioramento del decoro urbano. Si è preso atto che la società con le contenute risorse finanziarie stanziate dal Comune di Lamezia sta operando in modo congruo e con il massimo impegno. Si è concordato di evitare interventi estemporanei bensì orientare le risorse disponibili su alcune priorità. Su richiesta del Sindaco , in considerazione del periodo estivo, la società Implementerà, utilizzando risorse proprie e anche ricorrendo al supporto esterno, le attività di manutenzione di infrastrutture e del verde pubblico assicurando quanto di sua pertinenza per quanto riguarda gli eventi previsti nel corso della stagione estiva.