In forza di delibera di giunta adottata questa mattina è stato dato mandato al fine di impugnare innanzi al TAR della Calabria il decreto dirigenziale dello scorso 14.07.2025 di rilascio alla società A2A di un’autorizzazione integrata ambientale per adeguamento alle B.A.T. dell’impianto esistente di proprietà.
L’incarico è stato conferito, in forza di successiva determina dirigenziale, al Professore Renato Rolli, docente di diritto amministrativo presso l’Università della Calabria e titolare dell’omonimo studio professionale, nonché all’avvocato Dario Sammarro del medesimo studio.
Il ricorso mira ad ottenere l’annullamento del provvedimento sulla base di molteplici vizi di legittimità per come in parte già enunciati nel parere negativo reso dal Comune di Crotone nell’ambito della conferenza di servizi.
«Attraverso tale impugnativa diamo seguito in ambito giudiziario a quanto già chiaramente espresso in Conferenza di servizi al cospetto di tutti gli enti ed autorità competenti. Sussistono una serie di profili inerenti, fra l’altro, la violazione della normativa vincolistica sul rischio idrogeologico, che impediscono di provvedere al rilascio di un’autorizzazione che, sotto le mentite spoglie di un adeguamento alle migliori tecnologie, costituisce un’operazione di vero e proprio ampliamento dell’impianto in violazione della normativa di settore» dichiara il sindaco Voce