“Sono la forza e la libertà che fanno gli uomini egregi. La debolezza e la schiavitù non hanno mai fatto altro che dei malvagi” - Jean Jacques Rousseau
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio Calabria, un'opportunità formativa per promuovere l'accessibilità e l'inclusione nella scuola e...

Reggio Calabria, un’opportunità formativa per promuovere l’accessibilità e l’inclusione nella scuola e nella società: ultimi posti disponibili

Sabato 6 settembre 2025, dalle ore 8:30 alle 13:30, presso il Centro Servizi l’Acquario, a Reggio Calabria, si terrà il seminario “LIS – Comunicazione e inclusione”, un appuntamento formativo di alto valore educativo e sociale, dedicato all’introduzione della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e rivolto a chi, nel mondo della scuola e della formazione, desidera contribuire in modo attivo alla costruzione di ambienti realmente inclusivi.

Il seminario, organizzato dal Consorzio Comes, si propone come un’esperienza immersiva e coinvolgente, pensata non solo per offrire le basi della LIS, ma anche per valorizzarne il significato culturale, comunicativo e identitario, in un’ottica di accessibilità e rispetto della diversità. L’obiettivo è chiaro: superare le barriere comunicative che spesso ostacolano la piena partecipazione degli studenti con difficoltà uditive e promuovere buone pratiche inclusive all’interno delle comunità scolastiche e professionali.

Destinatari e impatto formativo

Il percorso è rivolto a:

  • Docenti di ogni ordine e grado,
  • Educatori,
  • Formatori,
  • Dirigenti scolastici,
  • Operatori socio-educativi,
  • tutti coloro che desiderano acquisire strumenti concreti per una comunicazione più equa e accessibile.

Attraverso un approccio didattico dinamico e orientato alla pratica, i partecipanti saranno guidati alla scoperta delle potenzialità della comunicazione visiva, apprendendo non solo i fondamenti linguistici della LIS, ma anche il valore relazionale e sociale dell’ascolto attivo, della presenza e dell’empatia.

A conclusione della giornata formativa, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Una scelta formativa con valore sociale

In un momento storico in cui si discute sempre più di scuola inclusivaaccessibilità universale e pari opportunità, questa iniziativa rappresenta un investimento concreto in competenze che fanno la differenza, sia nel quotidiano dell’aula che nel più ampio contesto sociale. Formarsi alla LIS significa abbracciare una visione della comunicazione come diritto, significa educare al riconoscimento dell’altro e al superamento di ogni forma di marginalizzazione.

Partecipare al seminario “LIS – Comunicazione e inclusione” significa diventare protagonisti del cambiamento culturale che la scuola e la società contemporanea richiedono: un cambiamento fondato sulla conoscenza, sul rispetto e sulla piena partecipazione di tutte e tutti.

Posti limitati. È consigliata la prenotazione anticipata.


INFO E ISCRIZIONI

Tel. 0965 616642 e mail info@comesitalia.it

Articoli Correlati