Nell’ambito degli incontri “Estate 2025 al chiostro San Giorgio”, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la Chiesa degli Artisti di Reggio Calabria, mercoledì 20 agosto 2025, alle ore 21:00, presso il chiostro San Giorgio della chiesa degli artisti di Reggio Calabria, promuovono la conferenza: “Il cibo come metafora dell’esistenza nella letteratura di lingua Inglese”. Dopo i saluti di don Antonio Cannizzaro, parroco di San Giorgio al Corso, e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria, introduce la manifestazione, Maria Quattrone, già dirigente scolastico del liceo classico “T. Campanella” di Reggio Calabria. Con il contributo di slides relaziona Silvana Comi, docente di Lingua e Letteratura Inglese, componente del Comitato Scientifico del Cis della Calabria. L’analisi di alcuni comportamenti connessi all’alimentazione è un tema ricorrente nella letteratura di lingua inglese, in quanto permette di esplorare aspetti della vita umana come la crescita, il desiderio, l’appartenenza e la ricerca di significato attraverso simboli culinari e gastronomici. Nella letteratura inglese, il cibo spesso va oltre la sua funzione primaria di nutrimento per diventare una potente metafora, riflettendo emozioni, relazioni sociali, status e identità culturale.
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria"Il cibo come metafora nella letteratura di lingua inglese": stasera incontro a...
“Il cibo come metafora nella letteratura di lingua inglese”: stasera incontro a Reggio Calabria
Articolo PrecedentePremio Inedito Rhegium Julii 2025. Tutto pronto per il gran galà finale
Articoli Correlati