“Se si dice la verità si è sicuri, prima o poi, di essere scoperti” - Oscar Wilde
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio: stasera la presentazione di "Favole per psicoterapeuti”

Reggio: stasera la presentazione di “Favole per psicoterapeuti”

Oggi  giovedì 24 ore19.00  presso la sede di Via Amerigo Vespucci n 10/g, il Circolo culturale G. Calarco ospiterà  Maichel Rocchetti, fumettista e disegnatore  meglio noto come  Maicol & Mirco autore dei famosi “Gli scarabocchi di Maicol & Mirco”

Nel corso dell’incontro, condotto da Andrea Bruno e Simone De Maio, sarà presentata  l’ultima pubblicazione dell’artista  “Favole per psicoterapeuti”, edito da Bao Publishing, 2024.

Rocchetti, artista prestigioso, ha fatto parte del collettivo “Super amici” con Tuono Pettinato, Dr.Pira, Rathiger, LRNZ, ha collaborato con la rivista mensile XL di Repubblica, insegna da diversi anni presso le Accademie di belle Arti itaiane. Ha pubblicato con BAO Publishing (“Palla Rossa e Palla Blu” e “Il papà di Dio”), Coconino Press (“Hanchi Pinchi e Panchi” e “Gli Arcanoidi”), Sergio Bonelli editore (Groucho), Linus, Smemoranda, San Paolo Editore (G Baby e Giornalino), Rolling Stone Magazine, la Repubblica XL, Vice Magazine, Panini Comics, Coniglio Editore, GRRRZetic (“Maicol & Mirco show” e “Hobby Comics”).
Ha esposto alla Reggia di Caserta, all’ Istituto Centrale per la Grafica di Roma, alla Triennale del design di Milano, al Salone del Mobile di Milano, al Padiglione Italia per la Biennale giovani, alla Pinacoteca di Ancona e al Bilbolbul Festival internazionale di fumetti di Bologna.
Per il Ministero per i Beni culturali e le attività culturali ha realizzato due albi a fumetto: “Hanchi e il ladro sentimentale” (per la Galleria Nazionale delle Marche) e “Gul e il cuore delle cose” (per la Reggia di Caserta).
Maicol & Mirco è stato il primo autore di fumetti a esporre alla Reggia di Caserta.
Ha realizzato il manifesto ufficiale di Bilbolbul 2009.
Ha vinto il Premio Attilio Micheluzzi Nuove Strade, due XL Prize (per “Hanchi Pinchi e PAnchi” e per “Palla Rossa e PAlla Blu”) e il premio Carlo Boscarato 2016 per Miglior Fumetto per ragazzi (Palla Rossa e Palla Blu). Nel 2018 ha partecipato  all’iniziativa Matite per Riacencon una mostra e un’asta di beneficienza a favore del modello Riace. E’ stato il primo fumettista ad esporre  le proprie opere alla Reggia di Caserta

Articoli Correlati