Secondo le proiezioni diffuse alla vigilia della Giornata mondiale dell’Obesità (4 marzo) dalla World Obesity Federation, entro il 2035 oltre la metà della popolazione mondiale sarà in sovrappeso o in stato di obesità, con un impatto economico di oltre 4 trilioni di dollari all’anno. Se è vero che la “globesity” si contrasta con scelte alimentari corrette e uno stile di vita attivo, la scienza evidenzia che pasta e dieta mediterranea sono una valida soluzione per combatterla e prevenirla anche a tavola. In Italia oltre il 46% degli adulti è in sovrappeso e il 26,3% dei bambini e adolescenti presentano problemi di peso. Le Regione meridionali si confermano anche quest’anno aree particolarmente critiche e il problema dell’eccesso di peso risulta molto diffuso soprattutto tra i bambini. Per sensibilizzare ai corretti stili di vita e favorire la diffusione di buone abitudini a tavola, continua il progetto dei 5 colori che racchiude una serie di eventi diversi tra loro.
Il Tour dei 5 colori rappresenta un modo innovativo, ludico e originale per trattare un tema così delicato come quello che colpisce milioni di bambini e adulti in Italia, l’obesità. Le problematiche di sovrappeso di obesità possono causare disturbi cardiovascolari e metabolici, diabete e tumori. Per ridurre il rischio di incorrere in queste patologie è necessario migliorare le abitudini alimentari di adulti e bambini, con l’aumento del consumo di frutta e verdura e promuovere la dieta mediterranea. È fondamentale creare una sinergia tra Istituzioni di varie Regioni, Società Scientifiche, Scuole e Aziende Private.
Prima dell’inizio dell’anno scolastico sarà presentato a Palmi il 26 luglio presso il Palazzo Comunale alle ore 11.00 il progetto Dammi il 5. Parteciperanno alla presentazione l’Assessore alle Politiche Agricole Gianluca Gallo, il Direttore Generale del Dipartimento Agricoltura Giacomo Giovinazzo, il Sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio, l’Assessore della Pubblica Istruzione Solidea Schipilliti, Il Presidente del Gal BaTir Emanuele Antonio Oliveri, il Direttore del Gal BaTir Fortunato Cozzupoli, il Dirigente dell’Istituto Comprensivo De Zerbi Prof.ssa Marina Militano, il Dirigente dell’Istituto Comprensivo San Francesco Prof. Ferdinando Rotolo.
“Il ricchissimo programma del progetto nelle scuole prevede sia momenti di formazione che di svago – afferma il Presidente del Gal Batir Emanuele Antonio Olivieri e sarà un modo insolito e originale per affrontare tematiche delicate come quelle dell’obesità e del sovrappeso. Siamo felici di poter condividere questo bellissimo progetto con tutti i Gal della regione per divulgare l’importanza di una alimentazione sana e corretta”
Le tappe del Tour dei 5 colori continueranno nel mese di settembre e ottobre e intanto negli Istituti Primari da settembre inizierà il percorso educativo Dammi il 5 che si concluderà ad aprile del 2024. Il percorso si baserà sull’uso di strumenti specifici (guida per l’insegnate sulla dieta mediterranea, libro di avventura per i bambini e una serie animata) con una metodologia che prevede la formazione dell’insegnante, il supporto all’insegnante da parte dei nutrizionisti, inserimento della famiglia nei percorsi.