Klaus Davi, autore di una inchiesta sugli ultras di Milan e Inter, nei giorni scorsi ha chiesto al presidente del Milan Club Paolo Scaroni di ‘poter seguire le prossime partite in casa dei rossoneri dal secondo anello della Curva Sud” per raccontare – come sta facendo con l’Inter – come sta cambiando il tifo in Italia a seguito dell’inchiesta ‘Doppia curva’ avviata dalla procura. Nella lettera inviata dal giornalista si legge “Con alcuni colleghi abbiamo provato ad acquistare i biglietti connettendoci al sito del Milan nel momento esatto in cui apriva la vendita libera, ma pur comportandoci in questo modo non siamo ancora riusciti a ricavare un biglietto in questo settore” poiché i biglietti vanno esauriti istantaneamente. Pertanto, negli interessi della trasparenza del processo di risanamento delle curve annunciato dai club, “è interesse di tutti che questi progressi siano raccontati e portati all’attenzione dell’opinione pubblica, a maggior ragione ora che la procura di Milano ha appena riconosciuto i netti miglioramenti della tifoseria in curva e il successo dell’operazione ‘Curve pulite’, aggiungendo che si possono ancora fare dei passi avanti (https://milano.repubblica.it/cronaca/2025/11/22/news/operazione_curve_pulite_meazza-424996828/). Un motivo in più per consentire ad un cronista di poterli raccontare”. Non è ancora di questo avviso la società Milan che, nella risposta spedita al giornalista, ha dichiarato: “Il club garantisce ai giornalisti un accesso corretto e trasparente al mondo rossonero, nel pieno rispetto delle linee guida e delle procedure previste. Proprio in virtù di tali procedure – che prevedono implicazioni in termini di sicurezza – confermiamo che gli accrediti stampa per assistere al match possono essere rilasciati esclusivamente per le aree dedicate all’interno dello stadio, vale a dire la tribuna stampa”. “Ma così si rende impossibile ai cronisti esercitare il diritto di cronaca, osserva Davi, adducendo generici ‘motivi di sicurezza’. Oltretutto si perde una opportunità: raccontare i progressi del tifo milanese e i suoi miglioramenti a partire dall’omicidio di Antonio Bellocco dello scorso 4 settembre 2024. Il giornalismo non deve essere mai visto come un ostacolo, piuttosto come un contributo a raccontare la verità. Non costa davvero nulla al Milan consentirmi di accedere in Curva Sud per documentare la svolta dei club, esattamente come ho potuto fare con l’Inter”, ha concluso Klaus Davi.
Ultrà, Klaus Davi scrive a Scaroni: “Fatemi entrare in curva sud”
Articolo PrecedentePostura corretta davanti al PC: 5 errori comuni da evitare
Articolo SuccessivoCyber Monday: le migliori occasioni dopo il Black Friday
Articoli Correlati
