“Il grado di libertà di un uomo si misura dall'intensità dei suoi sogni” - Alda Merini
HomeCalabriaCalabria ebraica: presso stampa esterna incontro su Commentario di Rashi e Sinagoga...

Calabria ebraica: presso stampa esterna incontro su Commentario di Rashi e Sinagoga di Bova

Mercoledì 29 ottobre dalle ore 11:30 nella sede dell’Associazione Stampa Estera presso il secondo piano di Palazzo Grazioli in via del Plebiscito 102 a Roma, verrà presentata una ricerca sui beni culturali ebraici che ci sono nel sud Italia. Durante la conferenza dal titolo “La Calabria ebraica famosa nel mondo: dal Commentario alla Bibbia di Rashi alla selezione dei cedri Kasher”, una particolare attenzione sarà rivolta al Commentario al Pentateuco di Rashi, il primo stampato in caratteri mobili e con data certa dal tipografo Avraham Ben Garton nel 1475 a Reggio Calabria e scritto da Rashi (uno dei più famosi commentatori medievali del Pentateuco ebraico vissuto tra il 1040 e il 1105 e considerato il “padre” di tutti i commentatori talmudici che seguirono), ma anche alla Sinagoga di Bova Marina, la seconda in assoluto più antica d’Europa dopo quella di Ostia, scoperta in Calabria nel 1986. Alla conferenza prenderanno parte anche Noemi Di Segni, presidente UCEI (Unione Comunità Ebraiche Italiane); Gisele Levy, responsabile degli eventi online per la Federazione delle Associazioni Italia Israele; Anton Giulio Grande, presidente Fondazione Calabria Film Commission; Angelo Adduci, presidente Consorzio del Cedro di Calabria e Tonino Nocera, saggista. La giornata sarà moderata dal giornalista Klaus Davi.

Articoli Correlati