Buon esordio per la Tonno Callipo che, dopo una partenza frenata a causa probabilmente dell’emozione per l’esordio, riesce ad entrare nel match con convinzione imponendosi con merito in tre set. Un inizio che induce all’ottimismo coach Lanci, consapevole però che il percorso di crescita dei suoi giovani atleti passa anche dal sacrifico e dal saper rimanere lucidi nei momenti di difficoltà. Ed è quello che è successo già ieri nella prima gara del torneo di Serie B: partenza shock per i giallorossi che, un po’ tesi, non hanno trovato il bandolo della matassa andando sotto per 6-1. La squadra vibonese però, non si è disunita e dopo aver scaricato la naturale tensione, ha iniziato ad imbastire il suo gioco trovando le giuste combinazioni in campo. Sospinta soprattutto dall’opposto ucraino Boiko, che alla fine risulterà il best scorer con 23 punti, la Tonno Callipo ha operato il sorpasso dopo l’8-8, mantenendo poi il pallino del gioco, e del punteggio, fino alla fine del primo set, vinto 25-21. Tenue la resistenza nei successivi parziali da parte dei volenterosi siciliani, che hanno subìto il colpo del set iniziale ma anche per un’obiettiva supremazia tecnica dei giallorossi, alzando così bandiera bianca e perdendo 25-14 e 25-16 i successivi due set. Nei quali la Tonno Callipo ha sempre condotto nel punteggio, anche con vantaggi vistosi: quali 16-9 e 21-12 nel secondo set; 16-11 e 21-15 nel terzo.
Parte bene dunque il campionato per la fresca e giovanissima truppa giallorossa che, nel sestetto titolare, ha presentato solo un superstite dell’annata scorsa, quel Borgesi che anche in questo esordio ha fornito una buona prestazione, mettendo a terra otto palloni e mostrando già una buona intesa col palleggiatore Piovan. Nello stesso ruolo menzione per l’altro giovanissimo Halim, 6 punti di cui tre muri. In evidenza anche capitan Paglialunga, 11 palloni vincenti per lui ed importante in alcuni momenti topici del match. Certo, scout alla mano, la palma del migliore non può che andare al talentuoso opposto giallorosso Boiko. Per lui numeri già significativi: 23 punti di cui 4 ace e 3 muri, col 55% in attacco, insomma Boiko conferma fin da questo esordio la bontà della scelta da parte della società giallorossa e del ds Defina.
INTERVISTA. Su quest’esordio della Tonno Callipo maschile ecco le impressioni del tecnico Nunzio Lanci: “Siamo partiti un po’ contratti e sull’iniziale 6-1 per Gupe, poi i ragazzi sono stati bravi a stare tranquilli, a riprendere il filo del gioco con una serie di battute, anche salto-float del nostro centrale Halim. Da lì in poi siamo riusciti a gestire bene tutta la partita. Sicuramente siamo stati bravi a sfruttare tutte le occasioni che si sono presentate, per noi questo esordio deve essere un punto di partenza per costruire il nostro percorso in questo campionato di Serie B. Che, è bene sottolineare, non sarà tutto come la partita di esordio con la Gupe, ma sicuramente presenterà difficoltà importanti. Però siamo fiduciosi e allo stesso tempo consapevoli dei nostri mezzi e delle nostre capacità. Per cui – conclude coach Lanci – testa bassa e continuiamo a lavorare senza fare troppi proclami, bensì pensando che partita dopo partita ci possiamo togliere delle belle soddisfazioni.”
E sabato prossimo trasferta palermitana sul campo della Polisportiva Atletica Termini.
TONNO CALLIPO – GUPE CATANIA 3-0
(25-21, 25-14, 25-16)
TONNO CALLIPO: Piovan 2, Boiko 23, Borgesi 8, Halim 6, Paglialunga 11, Netti 5, Buttarini (L), Fusco (L). Ne: Smeraldo, Calello, Saturnino, Mauceri, Vassallo, Riga. All. Lanci
GUPE: Lopestri, Romano 6, Petrone 1, Bonanno 2, Penna 3, Andronico 11, Scarpello 3, Cavallaro 3, Bruno (L), Bigi, Macrì (L). Ne: Bella, Nucera, Rossi. All. Petrone
Note: durata set: 27’. 22’. 25’ per un totale di un’ora e 14’. Vibo ace 9, bs 19, muri 6, errori 22; Gupe: ace 0, bs 13, muri 4, errori 20. Attacco: 51%-34%, ricezione 68%-29%.