“Pochi possono dirsi: “Sono qui”. La gente si cerca nel passato e si vede nel futuro” - Georges Braque
HomeCalcioComincia la stagione 2025-26: i primi risultati delle calabresi

Comincia la stagione 2025-26: i primi risultati delle calabresi

La stagione calcistica 2025-26 è iniziata con risultati contrastanti per le squadre calabresi. Le prime giornate di campionato hanno regalato emozioni diverse ai tifosi regionali, con prestazioni altalenanti che riflettono le diverse ambizioni e situazioni delle formazioni. Dal Catanzaro impegnato in Serie B a Cosenza e Crotone protagoniste in Serie C, tutte hanno esordito nei rispettivi tornei.

Catanzaro: un pareggio che sa di occasione mancata

Il Catanzaro ha inaugurato la stagione 2025-26 con un pareggio per 1-1 contro il Südtirol allo stadio Nicola Ceravolo. I giallorossi guidati da Aquilani sono passati in svantaggio al 13′ con il gol di Kofler, ma hanno saputo reagire nella ripresa trovando il pareggio al 61′ con Pietro Iemmello, sempre decisivo nei momenti importanti.

Il risultato lascia sensazioni agrodolci in casa giallorossa: da una parte la capacità di non perdere all’esordio casalingo davanti a oltre 12.000 spettatori, dall’altra la consapevolezza che contro una squadra sulla carta inferiore si poteva fare di più. La prestazione ha mostrato una squadra ancora in fase di rodaggio, ma con le qualità per puntare ai playoff.

La società del presidente Noto ha dimostrato grande ambizione nella campagna di rafforzamento estiva, e i tifosi hanno risposto con una campagna abbonamenti da record che ha superato le 2.500 tessere. L’obiettivo rimane quello di consolidarsi stabilmente tra i cadetti e possibilmente puntare alla promozione.

Serie C: Cosenza positivo, Crotone da rivedere

Il weekend di esordio in Serie C ha regalato risultati e impressioni differenti alle due squadre calabresi impegnate nel girone C. Il Cosenza, alla sua prima partita dopo la retrocessione dalla Serie B, ha ottenuto un prezioso pareggio per 2-2 contro il Monopoli in trasferta al Veneziani. I silani hanno mostrato carattere e qualità tecniche, specialmente in una brillante prima mezz’ora di gioco.

La squadra guidata da mister Buscè ha dimostrato personalità nel recuperare lo svantaggio e strappare un punto importante, anche se la tenuta atletica nella ripresa ha evidenziato alcuni aspetti su cui lavorare. L’esordio davanti a circa 70 coraggiosi tifosi rossoblù trasfertisti ha confermato l’attaccamento della tifoseria nonostante la retrocessione.

Proprio in questo contesto di grande fermento sportivo, vale la pena notare come la passione per il calcio calabrese si estenda anche ad altre forme di intrattenimento legate alle previsioni sportive. Oltre ai classici pronostici, molti appassionati si rivolgono ai nuovi casino online Italia. Queste piattaforme digitali stanno rivoluzionando il settore dell’intrattenimento online, offrendo esperienze sempre più immersive e tecnologicamente avanzate. I nuovi operatori si distinguono per interfacce moderne, bonus competitivi e soprattutto per l’integrazione di tecnologie innovative come i pagamenti in criptovalute e i giochi live con croupier in streaming.

E a proposito di risultati più o meno prevedibili, un esempio è rappresentato dal Crotone, che ha vissuto un esordio casalingo deludente. I pitagorici sono stati sconfitti 1-2 dal Benevento allo stadio Ezio Scida nel big match della prima giornata. La partita ha visto i campani dominare nel primo tempo con le reti di Salvemini al 10′ e Lamesta al 13′, mentre il Crotone ha accorciato solo al 62′ con Gomez senza riuscire a completare la rimonta.

I primi risultati della stagione mostrano un calcio calabrese che affronta le sfide con determinazione su più fronti. Dalle ambizioni playoff del Catanzaro in Serie B alla lotta per la risalita immediata di Cosenza e Crotone in Serie C, senza dimenticare il progetto di rinascita della Reggina in Serie D, ogni squadra mantiene propri obiettivi supportati dalla passione dei rispettivi tifosi.

Articoli Correlati