In previsione dell’incontro di calcio di campionato di serie C, stagione 2025/2026, Cosenza-Salernitana, in programma presso lo Stadio Comunale San Vito – G. Marulla, domenica 31 agosto 2025, la Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza per disciplinare adeguatamente la viabilità intorno alla zona interessata dall’evento sportivo, così da consentire l’afflusso ed il deflusso delle tifoserie e degli spettatori in modo ordinato, in tempi rapidi e senza rischi per la pubblica incolumità.
Si è reso necessario, pertanto, ottemperando alla richiesta di specifica regolamentazione della circolazione stradale su Viale Magna Grecia da parte della Questura, adottare un idoneo provvedimento al fine di contemperare le esigenze di ordine pubblico e sicurezza e, contestualmente, di garantire il regolare svolgimento dell’attività sportiva.
Si è reso necessario, pertanto, ottemperando alla richiesta di specifica regolamentazione della circolazione stradale su Viale Magna Grecia da parte della Questura, adottare un idoneo provvedimento al fine di contemperare le esigenze di ordine pubblico e sicurezza e, contestualmente, di garantire il regolare svolgimento dell’attività sportiva.
L’ordinanza della Polizia Municipale, istituisce, pertanto, per domenica 31 AGOSTO 2025, dalle ore 18:00 alle ore 24:00 e comunque fino a cessate esigenze, il divieto di transito veicolare e pedonale, su:
- VIALE MAGNA GRECIA.
- VIA G. FORMOSO, nel tratto compreso tra via Veterani dello Sport e viale Magna Grecia.
Il Responsabile del Servizio, sentito il Dirigente per l’Ordine Pubblico della Questura di Cosenza, potrà anticipare e/o prolungare gli orari di chiusura delle strade in base a sopraggiunte e imprevedibili necessità di ordine pubblico, sicurezza, variazione dei flussi di traffico ed altre contingenze.
La Polizia Municipale consiglia i seguenti percorsi alternativi:
-I veicoli provenienti o diretti a Castrolibero potranno percorrere via degli Stadi;
-I veicoli diretti a Rende potranno percorrere via degli Stadi-via Panebianco;
-I veicoli provenienti da Rende potranno percorrere via Guglielmo Marconi-Via Degli Stadi;
-I pedoni, per raggiungere lo stadio, dovranno necessariamente percorrere via degli Stadi.
-I veicoli provenienti o diretti a Castrolibero potranno percorrere via degli Stadi;
-I veicoli diretti a Rende potranno percorrere via degli Stadi-via Panebianco;
-I veicoli provenienti da Rende potranno percorrere via Guglielmo Marconi-Via Degli Stadi;
-I pedoni, per raggiungere lo stadio, dovranno necessariamente percorrere via degli Stadi.
“Domenica non sarò allo Stadio San Vito-Marulla ad assistere alla partita Cosenza-Salernitana, prima gara interna del campionato 2025/2026. Ho deciso, infatti, di declinare l’invito rivoltomi dalla società, su cui stendo un velo pietoso per i modi ed i metodi utilizzati come al solito privi del necessario garbo istituzionale, per rispetto verso la città, l’intera comunità cosentina e tutta la tifoseria rossoblù” Lo afferma, con fermezza e determinazione, il sindaco Franz Caruso, con riferimento all’invito proveniente dalla dirigenza del Cosenza calcio ad essere presente alla sfida tra Cosenza e Salernitana. “Da Sindaco e da tifoso, ritengo inaccettabili ed inammissibili gli atteggiamenti della dirigenza del Cosenza calcio che ha mostrato completo disinteresse verso la città e la sua squadra di calcio e che ha scritto una delle pagine più buie della nostra storia calcistica. La dirigenza del Cosenza calcio deve capire una volta per tutte – sottolinea il Sindaco Franz Caruso – che deve rispetto alla città, ai cittadini e ai tifosi rossoblù, così come eguale rispetto va portato all’istituzione, il Comune, che è proprietaria dello Stadio San Vito-Marulla. Proprio in ragione delle tante azioni sconcertanti attuate da più tempo dalla dirigenza societaria, non ultimo la decisione di chiudere le curve che ritengo un affronto gravissimo alla comunità di Cosenza, sto valutando ogni possibilità per rimuovere questa situazione assurda e per alcuni versi grottesca. Oggi ritengo, infatti, impossibile ricucire lo strappo tra la compagine societaria e la città, causato proprio dalla dirigenza che bene farebbe a chiedere scusa alla nostra comunità per le promesse mai mantenute, per le azioni grossolane e scellerate portate avanti collezionando errori su errori, e comprendere, una volta per tutte, che è tempo di lasciare la gestione della società a chi, sicuramente, saprebbe far meglio”.