“La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla” - Gabriel Garcia Marquez
HomeAgoràAgorà Reggio Calabria“Elettra di Sofocle: eroina della vendetta”: oggi incontro a Reggio Calabria

“Elettra di Sofocle: eroina della vendetta”: oggi incontro a Reggio Calabria

Proseguono anche per il mese di aprile gli appuntamenti pomeridiani del CIS della Calabria al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 17.00, nella Sala conferenze del MArRC, avrà luogo l’evento “Elettra di Sofocle: eroina della vendetta”. Dopo i saluti di Fabrizio Sudano, direttore del MArRC, e di Loreley Rosita Borruto, presidente del CIS della Calabria, con il supporto di slides, Paola Radici Colace, già ordinario di Filologia Classica dell’università di Messina, presidente della sezione Antichistica del CIS della Calabria, porrà al centro dell’attenzione la tragedia di Sofocle, dedicata ad Elettra, figlia emarginata di Agamennone, le cui azioni sono mosse da odio, vendetta e rimorso. La presenza in scena del fratello Oreste spinge gli spettatori a riflettere su questo immenso dramma familiare. La vittoria che perseguono si rivela, in realtà, una “triste sozzura” e, in questa storia, nessuno invocherà la Giustizia, né la Verità. Il viaggio nel tempo iniziato duemilacinquecento anni fa e che dura fino ai nostri giorni – conclude – ha trasformato una tragedia greca in terapia familiare, in analisi psico-mitologica del rapporto tra genitori e figli, e tra fratelli”.

Articoli Correlati