“Amo la libertà della stampa più in considerazione dei mali che previene che per il bene che essa fa” - Alexis de Tocqueville
HomeFronte del palcoFronte del palco Vibo ValentiaAl Torrefranca due giorni con Adriano Del Sal: al via la masterclass...

Al Torrefranca due giorni con Adriano Del Sal: al via la masterclass di chitarra

Prende ufficialmente il via la Masterclass di chitarra organizzata dal Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia, a cura di Adriano Del Sal, uno dei più apprezzati giovani interpreti del panorama internazionale. L’iniziativa, della durata di due giorni, si svolgerà oggi e domani, 8 e 9 maggio, presso l’ex Convento dei Gesuiti, in via Scesa del Gesù 18, nuova sede del Conservatorio.

Referenti dell’attività sono i Maestri Edoardo Marchese e Marco Rossetti, titolari della Cattedra di Chitarra presso l’Istituto di alta formazione vibonese, che hanno coordinato l’organizzazione e la realizzazione della masterclass.

L’incontro rappresenta un’occasione preziosa per gli allievi partecipanti, offrendo loro la possibilità di approfondire la tecnica strumentale, perfezionare la padronanza espressiva e confrontarsi artisticamente con una figura di riferimento del mondo chitarristico.

Adriano Del Sal, nato a Lignano Sabbiadoro (Udine), è un musicista di rara sensibilità e straordinaria padronanza tecnica. Si è formato al Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine con Stefano Viola e Guido Fichtner, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Ha poi proseguito il perfezionamento con grandi maestri internazionali come David Russell, Manuel Barrueco, Alberto Ponce e molti altri. Vincitore di 12 concorsi nazionali e internazionali, tra cui il “Certamen Francisco Tárrega” di Benicasim (Spagna) e il “Michele Pittaluga” di Alessandria, è docente presso la Universität für Musik und darstellende Kunst di Vienna e incide per l’etichetta Naxos. È considerato un vero virtuoso della chitarra classica.

Il Direttore del Conservatorio, M° Vittorino Naso, commenta così l’iniziativa: «Questa Masterclass si inserisce all’interno di un più ampio progetto di potenziamento dell’offerta formativa del Conservatorio “Torrefranca”, che mira a dotare i nostri studenti delle competenze necessarie per affrontare con consapevolezza e preparazione il mondo del lavoro musicale. Il nostro istituto è oggi un vero cantiere di idee e di attività, un luogo in continuo fermento, dove l’alta formazione artistica si coniuga con le esigenze del presente e le sfide del futuro».

L’iniziativa conferma la vivacità culturale e artistica del Conservatorio vibonese, sempre più punto di riferimento per la formazione musicale d’eccellenza nel panorama nazionale.

 

Articoli Correlati