Ieri, 11 Ottobre, giornata di notevole rilievo strategico per Vibo Valentia che ha
accolto un selezionato gruppo di oltre 70 buyer internazionali provenienti dai
principali mercati europei del settore food&drink e del turismo culturale.
L’occasione è stata l’Educational Tour locale organizzato nell’ambito del progetto
“Mirabilia Food & Drink”, promosso dalla Camera di Commercio, volto a
valorizzare l’offerta enogastronomica della Dieta Mediterranea in connessione con il
patrimonio culturale.
Il Sindaco Enzo Romeo ha colto l’importanza rilevante dell’evento per posizionare
Vibo Valentia come destinazione di pregio nei circuiti turistici internazionali.
Un’immersione tra Storia e Tradizione
Per massimizzare l’impatto della visita e tradurre il potenziale storico-culturale della
città in opportunità commerciali concrete, il Sindaco ha curato una presentazione
mirata, interamente in lingua inglese.
“Ospitare un evento di questa portata è un’opportunità unica per uscire dai confini
locali e mostrare al mondo la ricchezza inesplorata del nostro territorio” ha dichiarato
il Sindaco Enzo Romeo. “Ho scelto di non limitarci a un saluto istituzionale, ma di
investire in una comunicazione efficace e mirata che parlasse direttamente al
linguaggio professionale dei buyer.”
La presentazione si è articolata attraverso la proiezione di tre video, di cui i primi due
inediti:
1. “Vibo Valentia: la Storia Bi-millenaria”: un viaggio sintetico, ma denso di
fascino, dalle origini magno-greche della città fino al Medioevo, sottolineando
la stratificazione culturale del capoluogo.
2. “Il Cuore Medievale”: un percorso visivo che ha messo in luce le architetture,
i vicoli e i tesori nascosti del centro storico.
3. “L’Affruntata: Fede e Identità”: un momento di forte impatto emotivo
dedicato alle tradizioni pasquali vibonesi e alla celebre rappresentazione sacra
dell’”Affruntata”.
Prospettive Turistiche e Commerciali
Il Sindaco Romeo ha sottolineato come la combinazione tra eccellenze
enogastronomiche, patrimonio storico e tradizioni popolari sia la chiave per intercettare
i flussi del turismo culturale e esperienziale, settori in forte crescita.
“Pochi minuti di visione, ma ricchi di contenuto e significato, sono sufficienti per
accendere l’interesse di operatori in grado di strutturare pacchetti turistici di notevole
rilevanza. Sono certo che l’impatto di questa giornata si tradurrà presto in nuove
collaborazioni e in un posizionamento più forte di Vibo Valentia sulla mappa delle
destinazioni internazionali di qualità. Un impegno che prosegue con determinazione
per valorizzare ogni singola risorsa del nostro meraviglioso territorio.” ha concluso il
Sindaco.
Vibo Valentia si presenta agli operatori internazionali
Articoli Correlati