“Siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo. È la qualità più bella di un rivoluzionario” - Ernesto “Che” Guevara
HomeCalabriaReggio CalabriaWest Nile, primo decesso in Calabria: un pensionato di Riace

West Nile, primo decesso in Calabria: un pensionato di Riace

Il virus West Nile, trasmesso dalle zanzare del genere Culex, ha registrato il suo primo decesso in Calabria. La vittima è un uomo di 80 anni, originario di Riace, che si è spento dopo essere stato ricoverato al GOM di Reggio Calabria. Il paziente, giunto in ospedale qualche giorno fa, era stato diagnosticato con una encefalite causata dal virus West Nile, una condizione che ha purtroppo avuto esito fatale.

Dopo la conferma dell’infezione da parte dei medici, la notizia del decesso ha scosso la comunità calabrese. Il virus, che si diffonde attraverso la puntura delle zanzare infette, è stato responsabile di numerosi casi in altre regioni italiane nei mesi scorsi, ma questo rappresenta il primo decesso documentato in Calabria.

In risposta al tragico evento, il sindaco di Riace, Mimmo Lucano, ha deciso di intervenire tempestivamente per prevenire ulteriori contagi, disponendo una disinfestazione totale sul territorio comunale, con l’obiettivo di ridurre la popolazione di zanzare e limitare i rischi di diffusione del virus nella zona. La disinfestazione, che coinvolgerà tutte le aree pubbliche e le zone residenziali, è un intervento mirato a salvaguardare la salute della comunità locale.

Le autorità sanitarie invitano i cittadini a prestare attenzione e ad adottare precauzioni per evitare il rischio di contagio, come l’utilizzo di repellenti per insetti e l’adozione di comportamenti preventivi, soprattutto durante le ore serali, quando le zanzare sono più attive. Inoltre, si raccomanda di evitare la formazione di ristagni d’acqua, habitat ideali per la proliferazione degli insetti.

Articoli Correlati