“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeCalabriaCosenzaSurprising Calabria: già oltre 50 cantine al press tour

Surprising Calabria: già oltre 50 cantine al press tour

La Calabria del vino si prepara a raccontarsi al mondo. Con oltre 56 cantine già confermate, l’evento Surprising Calabria, ideato e organizzato da Cronache di Gusto, accende i motori e si annuncia come una delle iniziative più significative per la promozione del territorio e delle sue eccellenze enologiche.
Dal 29 novembre al 2 dicembre, più di trenta tra giornalisti, influencer, buyer e addetti ai lavori percorreranno la regione per scoprire territori, protagonisti e vini che hanno ancora moltissimo da raccontare e da far assaggiare. La prima tappa sarà a Cosenza, con le cantine del territorio pronte ad accogliere i visitatori e a presentare le loro produzioni.
Le cantine partecipanti:
Provincia di Cosenza
– Tenute Ferrocinto
– Feudo dei Sanseverino
– Serracavallo
– Spiriti Ebbri
– Tenuta del Travale
– Diana
– Tenute Paese
– Spadafora 1915
– Terre di Balbia
– Cervinago
– Tenute Pacelli
– Poderi Marini
– Cantine Viola
– Le Conche
– Acroneo
– Tenuta Santa Venere – Akra Vini di Calabria
Cirò
– Caparra & Siciliani
– Librandi
– Malena Soc. Coop.
– Santoro
– Brigante Cantine e Vigneti
– Senatore Vini
– Cantine Greco
– Calabretta Cataldo
– Cantina Campana
– Caparra Salvatore 81
– Cantina Zito
– Mimmo Vinci
– Vigneti Vumbaca
– Fezzigna Vini
– Vigna De Franco, A Vita
– Arcuri Espedito Vincenzo
– Saverona
– Capoano
– Rocco Pirito
– Romano e Adamo
– Antichi Vigneti Sculco
– Tenuta del Conte
– Cantina Vincenzo Ippolito 1845
– Cantina dell’Aquila
Province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
– Benvenuto Giovanni Celeste
– Casa Comerci
– Antonio Statti
– Cantine Lento
– Baccellieri
– Antonella Lombardo
– Aspromonte Vini
– Tenute De Giglio
– Barone G. R. Macrì
– Nesci
– Cantine Stoli
– Nasciri
– Altomonte
– Tenuta Regina di Sant’Angelo
– Cantine Lavorata
– Tenuta Dieci Mani
La dichiarazione dell’assessore Gianluca Gallo.
L’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo ha sottolineato come la Calabria stia vivendo una nuova fase:
“Dopo le partecipazioni straordinarie alle fiere internazionali, oggi la regione fa scoprire il prodotto-territorio con tutte le sue potenzialità, portando qui giornalisti, buyer e addetti ai lavori. È un passo decisivo per consolidare l’immagine della Calabria come terra di vini di qualità e di straordinaria ricchezza culturale.”
Appuntamento a Villa Rendano
Il programma prevede anche momenti di confronto e dibattito. Domenica mattina, a Villa Rendano a Cosenza, si terrà un talk con l’assessore Gallo, il direttore di Cronache di Gusto Fabrizio Carrera e tutti i partecipanti al press tour. Sarà l’occasione per riflettere sul percorso intrapreso e sulle prospettive future di un comparto che vuole crescere e farsi conoscere sempre di più. Una nuova, bella, pagina per questa terra.
Articoli Correlati