Grande partecipazione e forti emozioni questa mattina a Schiavonea per la Marcia in acqua per Gaza, promossa da un ampio cartello di associazioni, movimenti e forze politiche.
Dal ritrovo sotto la Madonnina è partita una manifestazione densa di significato, con interventi pubblici che hanno toccato corde profonde. Sono intervenuti Antonio Viteritti di Unical per la Palestina, che ha denunciato il sostegno del governo italiano al regime criminale di Netanyahu, rilanciando con forza la necessità di fermare il genocidio e boicottare le aziende complici; la dottoressa Elisa Cennamo di Possibile, che ha condiviso l’esperienza dei medici impegnati a denunciare le condizioni disumane a Gaza, spesso ostacolati dalle proprie aziende; Cosimo Esposito per l’Auser; i consiglieri comunali Lidia Sciarrotta ed Ernesto Pugliese; il dirigente di Sinistra Italiana e medico Angelo Broccolo; il segretario cittadino del PD, Franco Madeo; e la dirigente del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà.
Alla manifestazione hanno preso parte anche numerosi cittadini e rappresentanti istituzionali, tra cui il Sindaco Flavio Stasi e il vicesindaco Giovanni Pistoia, presenti in silenzio ma al fianco dei manifestanti.
Tutti gli interventi hanno sottolineato un punto imprescindibile: mantenere viva l’attenzione, perché solo un’opinione pubblica informata, vigile e mobilitata può fermare il genocidio, aprire una nuova stagione di pace e affermare con decisione il diritto all’esistenza e alla sicurezza dello Stato palestinese.
Poi è iniziata la marcia: un lungo e colorato corteo in acqua, con striscioni e bandiere, accolto da centinaia di bagnanti. Applausi, slogan, saluti calorosi: un grande abbraccio collettivo che ha attraversato il nostro mare, arrivando simbolicamente fino a Gaza. Un gesto d’amore e solidarietà che parla più di mille parole.
Da Schiavonea è partito un messaggio potente: la Calabria è con la Palestina. Non ci fermeremo finché non verranno riconosciuti diritti, giustizia e pace.