Mottafollone si è trasformata in un palcoscenico di bellezza e talento per la diciassettesima selezione di Miss Italia Calabria. Tra luci, applausi e un pubblico caloroso, Federica Iurlaro di Mirto Crosia ha conquistato la corona di Miss Valle dell’Esaro 2025, assicurandosi un posto alle prefinali del concorso di bellezza più prestigioso d’Italia e portando con orgoglio il nome della Calabria sul palcoscenico nazionale.
Ma Miss Italia Calabria non è solo una competizione: è un viaggio nel talento, nella passione e nell’amore per il territorio. Ogni sorriso sulla passerella racconta la dedizione di ragazze determinate a realizzare i propri sogni, sostenute da famiglie, partner e da un team instancabile che lavora mesi prima di ogni evento per rendere ogni serata unica. A guidare questa straordinaria macchina organizzativa sono Linda Suriano e Carmelo Ambrogio, titolari di Carli Fashion Agency ed esclusivisti regionali del concorso, che hanno commentato con entusiasmo: ««Tornare a Mottafollone è sempre un’emozione speciale – raccontano –. Dopo quattro anni consecutivi qui, ci sentiamo ormai a casa. Ringraziamo innanzitutto il sindaco Romeo Basile e il vicesindaco Giancarlo Iannuzzi, a cui ci lega un’amicizia decennale, per l’ospitalità e il sostegno. Desideriamo inoltre congratularci per l’impegno costante nella valorizzazione del territorio e per aver realizzato un cartellone estivo così ricco e coinvolgente. Un sentito ringraziamento va anche al pubblico che ha partecipato con entusiasmo, ai nostri giurati, a Rosalia Bulgarino per aver condiviso con noi la sua emozionante storia, e a Roberto Bozzo, caro amico e artista di grande talento. Un grazie speciale va anche a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione: dai partner Carlomagno Auto, D&M Design & Multimedia e Amarelli, fino agli artisti e collaboratori che mettono cuore e talento in ogni dettaglio. Un ringraziamento speciale va alle nostre aspiranti miss che inseguono questo sogno con determinazione, e alle loro famiglie, che le supportano con sacrificio. Invitiamo tutte le giovani calabresi a iscriversi sul sito ufficiale www.missitalia.it per vivere questa esperienza unica, fatta di emozioni, crescita e opportunità».
Le piazze si animano, le comunità si uniscono, e lo spettacolo viaggia oltre i confini grazie a Jonica Radio TV (canale 82) ed Esperia TV (canale 15), portando la manifestazione nelle case di tutta la Calabria.
La serata è stata un vortice di emozioni e suggestioni, guidata dalla direzione artistica di Linda Suriano e dalla co-conduzione di Larissa Volpentesta. Ogni momento ha saputo fondere tradizione e modernità: le coreografie di Lia Molinaro hanno trasformato il palco in un’esplosione di ritmo e armonia, mentre la sfilata total gold dell’Accademia New Style di Cosenza, diretta da Franca Trozzo, ha riportato in scena il fascino senza tempo degli anni d’oro dello spettacolo italiano. Il pubblico è stato travolto dalle sonorità fresche e coinvolgenti dei Freschi di Zona, autori della sigla ufficiale di questa edizione, capaci di far vibrare ogni emozione. Ospite della serata, il cantautore Roberto Bozzo, vincitore del Premio Eccellenze Mediterranee per la Musica d’Autore per «la capacità di intrecciare le sonorità del Mediterraneo con la forza autentica delle radici calabresi, dando vita a un percorso musicale ricco, coerente e profondamente identitario».
Il sindaco di Mottafollone, Romeo Basile, ha accolto con entusiasmo la finale regionale di Miss Italia Calabria: «Ospitare un evento così prestigioso nel cuore della nostra festa patronale di Sant’Antonio è per noi un motivo di grande orgoglio. È un’occasione per mostrare al pubblico la bellezza, la cultura e l’ospitalità del nostro paese. Vogliamo che Mottafollone diventi sempre più un punto di riferimento per eventi culturali e di spettacolo, valorizzando le nostre tradizioni e creando opportunità di crescita per tutta la comunità».
A decretare la vincitrice della diciassettesima selezione di Miss Italia Calabria è stata la giuria composta da: Romeo Basile (sindaco), Massimo Giangreco (Framesi), Gianfranco Russo (Russo Gioielli San Marco Argentano, Miluna), Salvatore Garbato (make-up artist delle dive), Giovanni Rosignuolo (responsabile sanitario RSA Mottafollone), Sara Bianco (farmacista), Rosalia Bulgarino (onicotecnica) e Roberto Bozzo (cantautore).
Tra i giurati, Rosalia Bulgarino si è distinta come simbolo di coraggio e resilienza. Nove anni fa, un tragico incidente ha stravolto la sua vita: numerosi interventi chirurgici, dolori insopportabili e la perdita del suo fidanzato l’hanno costretta a confrontarsi con un destino crudele. Ma Rosalia non si è arresa. Con una forza interiore straordinaria e una determinazione incrollabile, ha ricostruito passo dopo passo la propria vita, tornando a camminare e a sorridere. Ha portato sul palco di Miss Italia Calabria la sua luce e la sua bellezza, non come concorrente, ma come giurata. La sua è una storia che tocca il cuore, dimostrando che anche dalle prove più dure può emergere una straordinaria capacità di rialzarsi e che la bellezza più autentica nasce dal coraggio di continuare a brillare.
Con il sorriso luminoso di chi sta vivendo un sogno, Federica Iurlaro ha conquistato la corona di Miss Valle dell’Esaro 2025. Ancora avvolta dall’emozione del momento, ha raccontato la sua gioia e la determinazione con cui si prepara a rappresentare la Calabria alle prefinali nazionali: «Sono emozionatissima, faccio fatica a crederci. Sono orgogliosa di portare questo titolo alle nazionali. Il mio sogno è far conoscere e valorizzare la bellezza del mio paese e della mia Regione. Credo che ogni concorrente abbia una storia unica da raccontare. Alle altre ragazze voglio dire: non smettete mai di credere nei vostri sogni, perché le cose più belle arrivano quando meno ve lo aspettate. Non esiste un momento “giusto” per fare qualcosa: siete voi a doverlo rendere possibile».
La magia di Miss Italia Calabria continua a illuminare le piazze più suggestive della regione, trasformando ogni tappa in un’emozione da vivere sotto le stelle. Il 15 agosto, nel suggestivo Piazzale dell’Anfiteatro Rino Gaetano di Torano Castello, si accenderanno i riflettori per l’assegnazione della fascia di Miss Sorriso Calabria 2025.