“Lamezia Terme benché sia un fondamentale snodo aeroportuale e ferroviario per l’intera regione, proprio su questo fronte ha accumulato ritardi e sofferenze che la prossima Giunta comunale affronterà immediatamente”- lo scrivono in una nota i quattro candidati di Italia Viva, – Luisa Cimino, Nadia Iannuzzo, Vescio Giovannino e Raffaele Notaris – e sostenuti dalla responsabile regionale del partito, Filomena Greco. ” Tante le sfide da sostenere sul territorio – continua la nota – legate alla gestione del traffico che “strozza” la città, alla manutenzione e al rinnovo delle infrastrutture e alla sostenibilità ambientale. Per tacere della insoddisfacente erogazione dei servizi alla salute”. Filomena Greco con i 4 candidati della lista ” Era Ora” propongono soluzioni innovative che potrebbero dare finalmente una scossa all’amministrazione locale: ” si tratta di attuare una programmazione degli interventi capace di innescare una fattiva collaborazione tra pubblico e privato, anche utilizzando strumenti entrati a far parte della cassetta dei governi locali, dalla co-progettazione al project financing. Il territorio ha bisogno di finanziamenti e di interventi per far partire l’economia e noi saremo attenti ad agire in tal senso al fine di migliorare la condizione di Lamezia e della sua area di prossimità”. Non manca molto al voto e Greco con i 4 candidati espressi da Italia Viva stanno intensificando le iniziative e la raccolta di consensi attorno al programma di governo: il 25/26 maggio i cittadini di Lamezia avranno l’opportunità di cambiare le cose e il governo della loro città.
La ricetta di Italia Viva per Lamezia Terme
Articoli Correlati