“E’ arrivato il momento di far diventare Lamezia Terme la “Brasilia” che aveva sognato e immaginato il suo fondatore Arturo Perugini, sull’intuizione di Monsignor Luisi. Forza Italia ha messo in campo le risorse e le idee per dare a questo territorio una dimensione regionale: sono numerose le potenzialità di crescita e sviluppo che Lamezia Terme ha sempre avuto e che per troppo tempo sono rimaste inespresse a causa di 20 anni consecutivi di un centrosinistra che ha portato la città in pre-dissesto. Noi crediamo che sia fondamentale realizzare una rete di trasporto urbano intermodale e mettere in connessione le arterie che attraversano il nostro territorio, come strade, ferrovie, aeroporto.
Uno dei proponimenti contenuti nel programma del candidato a sindaco di centrodestra Mario Murone è il miglioramento dell’interconnessione tra le aree urbane, altrimenti destinate a restare eterne periferie, nonché le infrastrutture principali, come ad esempio la realizzazione di un brevissimo tratto di strada, fondamentale per raggiungere l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme direttamente dal cuore di Sant’Eufemia: stiamo parlando di via Boccioni che da Piazza Italia può arrivare direttamente nell’aerostazione e mutare in punto di forza la sua posizione rispetto alla città nella quale è collocato. Un collegamento viario più diretto con il territorio aeroportuale, facilita il raggiungimento di quell’area in cui è collocato, che ora rimane accessibile solo dalla strada statale. Basta infatti realizzare un breve tratto di 280 metri – questa è di fatto la distanza che manca dall’arteria stradale già esistente – per raggiungere l’aeroporto più facilmente, anche a piedi e in sicurezza, in quanto le due infrastrutture – ferrovia e aeroporto – disterebbero soltanto un chilometro.
Inoltre il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile (Mims) prevede interventi per il collegamento ferroviario con i principali aeroporti italiani, tra questi è fondamentale il collegamento tra la stazione centrale di Sant’Eufemia e l’aeroporto di Lamezia Terme: non possiamo più restare senza un collegamento ferroviario che arrivi direttamente nell’aerostazione di Lamezia. Tra l’altro, la stessa opera, con pochi metri di linea ferrata, potrebbe arrivare fino al lungomare Falcone e Borsellino: questo consentirebbe un notevole miglioramento della mobilità a tutto vantaggio del turismo.
Sono tante le azioni da mettere in campo per far crescere Lamezia Terme, queste e tante altre infrastrutture strategiche per il nostro territorio saranno possibili con il sindaco Mario Murone, unica alternativa alla politica del passato, unica vera novità rispetto agli altri candidati a sindaco. Ed è arrivato il momento che la politica possa essere proiettata esclusivamente al bene comune con azioni concrete, per migliorare la vita dei cittadini, abbandonando definitivamente qualsiasi interesse di parte: tutti gli schieramenti politici, a prescindere dal colore, dovrebbero lavorare in sinergia nell’interesse del territorio in cui operano, senza lasciarsi trascinare in attacchi e scontri che non giovano a nessuno. Bisogna richiamare tutti al senso di responsabilità che ognuno di noi deve avere, anche come cittadino nella vita di tutti i giorni, non pensiamo a come curare i nostri interessi, ma chiediamoci come possiamo prenderci cura della nostra città”.
Così Pasquale Natrella, Componente Direttivo Forza Italia Lamezia.