“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeCalabriaCatanzaro"Compra Qua": il Comune di Catanzaro sostiene il commercio locale per il...

“Compra Qua”: il Comune di Catanzaro sostiene il commercio locale per il Natale 2024

L’Amministrazione Comunale di Catanzaro lancia la campagna di sensibilizzazione “Compra Qua” per promuovere il commercio di vicinato e incoraggiare i cittadini a scegliere i negozi del territorio per i loro acquisti natalizi.

L’iniziativa, voluta dall’Assessorato alle Attività Economiche e fortemente sostenuta dall’assessore Giuliana Furrer, mira a valorizzare le piccole attività, autentico presidio economico, culturale e sociale della nostra città.

“Le piccole imprese rappresentano il cuore pulsante di Catanzaro, un patrimonio prezioso che dobbiamo tutelare,” ha dichiarato l’assessore Furrer. “Acquistare nei negozi di vicinato non è un modo concreto per sostenere l’economia locale, preservare posti di lavoro e mantenere viva la nostra comunità.”

La campagna invita i cittadini a riflettere sui vantaggi di scegliere il commercio locale rispetto all’e-commerce e alle grandi catene di vendita. Comprare vicino casa significa ricevere un servizio personalizzato, contribuire alla vitalità del territorio, ridurre l’impatto ambientale e riscoprire la bellezza delle tradizioni locali.

“Compra Qua” sarà promossa attraverso i canali social ufficiali del Comune e con l’affissione di materiali informativi nelle principali aree della città.

“Con questa campagna vogliamo lanciare un messaggio chiaro: scegliere Catanzaro è un gesto d’amore per la città e per le persone che ne fanno parte,” ha concluso l’assessore Furrer. “Questo Natale, regaliamo valore alla nostra comunità.”

L’Amministrazione invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alla campagna e a condividere l’invito a “comprare qua”, sostenendo i negozi locali come simbolo di appartenenza e orgoglio cittadino.

 

Articoli Correlati