“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaPalmi: consegnati i Premi Letterari Rossella Casini

Palmi: consegnati i Premi Letterari Rossella Casini

Nel Salone Pio X a Palmi si è svolta la Cerimonia di
consegna dei premi ai partecipanti al Premio Letterario Rossella Casini.
Il premio 2024, giunto alla quarta edizione è stato dedicato al ricordo e alla memoria del dottore Luigi Ioculano, barbaramente ucciso in un agguato mafioso il 25 settembre del 1998 a Gioia Tauro.
Dopo la proiezione di alcuni video ricordo di Rossella Casini e  Luigi Ioculano la cerimonia è proseguita con l’appassionante ricordo di Gigi Ioculano il medico gentile, fatta da Arcangelo Badolati.

Il giornalista e scrittore ha raccontato dell’impegno culturale svolto da  Ioculano a Gioia Tauro  attraverso le attività dell’associazione “Agorà” e la pubblicazione prodotta dal gruppo di intellettuali che la componevano.

Il “medico gentile” non volle piegarsi alle logiche politiche della ‘ndrangheta e la sua eliminazione fu un vero atto di terrorismo mafioso compiuto per silenziare l’intera società civile locale. Ioculano non cedette alle lusinghe dei boss mafiosi e resistette con coraggio, e spesso in solitudine, ai tentativi di condizionamento esercitati dai capibastone nei confronti delle istituzioni gioiesi. <Il coraggio e la dirittura morale mostrati> ha detto Badolati <costarono la vita all’irreprensibile e illuminato professionista>
La seconda parte dell’evento di memoria, fortemente voluto dal Presidio di Palmi, è stata caratterizzata dalla consegna degli attestati di partecipazione a tutti i partecipanti che singolarmente si sono recati sul palco per ritirare il meritato riconoscimento di partecipazione al concorso.
Dulcis in fundo sono stati consegnati i premi ai vincitori.

Hanno ritirato i premi:
Angela Mangione (Istituto Comprensivo Pentimalli)
Ilary Maria Francesca Bagalà (Istituto Comprensivo San Francesco- Scuola media Minniti) terze classificate exaequo;
Pietro Cardoso Bagalà (Istituto Comprensivo Pentimalli) secondo classificato
Aurora D’Agostino (Istituto Comprensivo Pentimalli) prima Classificata.
La Commissione esaminatrice – presieduta da Francesca Chirico docente di lettere e giornalista –  in ogni singolo elaborato ha visto celebrata la vita del dottore Ioculano più che ricordata la morte.

Il Dottore è stato ricordato nel suo essere persona dai sani principi che usava e invitava a usare la cultura per il bene della sua terra tanto amata. E’diventato un amico dei ragazzi Gigi Ioculano, un modello da imitare, ed è
proprio questo l’obiettivo del premio letterario indetto dal presidio Libera Palmi, fare memoria ma per costruire una coscienza nuova, uno sguardo nuovo e un agire nuovo.
Per valorizzare il messaggio di speranza che emerge da ogni singolo elaborato gli stessi sono stati raccolti in un book che verrà donato alla famiglia.
La cerimonia si è conclusa con la lettura di un messaggio inviato agli studenti
dalla figlia del dottore, Ilaria: “Ragazzi, Vi ringrazio per l’impegno profuso.
Spero solo che riusciate a comprendere a fondo la figura di mio padre e a trarne il doveroso esempio, dando voce ai suoi ideali e facendolo camminare sulle vostre gambe.

Mi auguro e vi auguro di diventare cittadini veri, uomini e donne che
animati da un forte senso civico, siano in grado di onorare con le loro azioni
quotidiane Gigi,  e gli altri martiri della nostra terra da lui tanto amata ma ahimè
altrettanto amara.”

Articoli Correlati