“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeAgoràAgorà Cosenza"Stupor Mundi - Tracce contemporanee": mostra diffusa e passeggiata culturale a Cosenza

“Stupor Mundi – Tracce contemporanee”: mostra diffusa e passeggiata culturale a Cosenza

Ellebi Lab presenta Stupor Mundi – Tracce Contemporanee, evento conclusivo della
prima fase del progetto di sperimentazione dedicato alla valorizzazione dei simboli identitari
di Cosenza attraverso arte, design e artigianato contemporaneo.
L’evento consiste in una passeggiata culturale e una mostra diffusa lungo Corso Telesio:
i prodotti realizzati durante il percorso di Ellebi Lab dialogheranno, infatti, con le botteghe
artigiane, le attività commerciali e i luoghi simbolo del centro storico. I visitatori saranno
invitati a percorrere il corso e a riscoprirne segni, storie e oggetti che intrecciano memoria e
creatività contemporanea.
La passeggiata itinerante, aperta a cittadini, appassionati e curiosi, partirà da Piazza XV
Marzo alle ore 17:30 e si snoderà tra i diversi punti espositivi. Ogni tappa racconterà un
frammento della storia di Stupor Mundi attraverso opere, prototipi e installazioni che
reinterpretano i simboli del territorio.
I luoghi e le attività coinvolte sono:
– Caffè Telesio
– Pane Storto
– Used&Confused
– Giuseppe Elettivo Stones
– Gran Caffè Renzelli
– Lanificio leo
Si giungerà, infine, a Palazzo Spadafora, sede del COI (Cosenza Open Incubator) e cuore
operativo del progetto, dove, negli spazi del piano terra e delle antiche terme sarà possibile
visitare una piccola mostra che raccoglie opere significative degli artisti coinvolti nel
progetto, accompagnate da note biografiche e materiali di approfondimento. A seguire, un
rinfresco.
Stupor Mundi – Tracce Contemporanee non è solo una mostra: è un invito a leggere il
centro storico come spazio vivo, animato da persone, storie, energie, e da un
patrimonio che continua a prendere forma nel presente.

Articoli Correlati