“Non è la coscienza degli uomini che determina la loro vita, ma le condizioni della loro vita che ne determinano la coscienza” - Karl Marx
HomeAgoràAgorà CosenzaConclusa la quarta edizione di Outdoor Sports Day, l'evento esperienziale tra natura...

Conclusa la quarta edizione di Outdoor Sports Day, l’evento esperienziale tra natura e attività nella Valle del Lao

E’ stata una due giorni ricca di momenti interessanti tra sport, tour enogastronomici, visite guidate, e tradizioni, quella organizzata a Papasidero per l’Outdoor Sports Day, l’evento esperienziale nel cuore della Valle del Lao, all’interno del Parco Nazionale del Pollino, arrivato quest’anno alla sua quarta edizione.

A dare inizio all’evento, organizzato dall’associazione turistica Visit Papasidero, venerdì 27, il Press Travel Tour, dedicato a giornalisti, travel blogger, agenzie di viaggio, tour operator ed esperti del settore turistico, che in modo del tutto gratuito, hanno avuto la possibilità di conoscere la Valle del Fiume Lao per due intere giornate. Dopo l’accoglienza, organizzata da uno dei tanti professionisti del turismo presenti sul territorio, che hanno messo a disposizione spazi e prodotti, i partecipanti dell’esclusivo tour sono stati accompagnati per una visita guidata alla Grotta del Romito. Il sito risale al Paleolitico superiore, e rappresenta una delle più antiche testimonianze dell’arte preistorica in Italia, e una delle più importanti a livello europeo. La giornata è poi proseguita con la visita al paese abbandonato di Avena, e con un pranzo con prodotti d’eccellenza del territorio. Nel primo pomeriggio invece trekking urbano nel centro storico, passando per il particolare santuario della Madonna di Costantinopoli, e gli affreschi basiliani lungo il percorso del fiume Lao.

Nel pomeriggio, nella piazzetta di Papasidero, si sono susseguiti talk e interventi da parte di operatori turistici e imprenditori, e laboratori gastronomici, mentre era presente un’area podcast dedicata a media e stampa. A completare il tutto, lo show cooking con Enzo Grisolia, chef dell’Accademia del Peperoncino, raggiunto dal fondatore della stessa Accademia presente a Diamante, Enzo Monaco.

Rafting, quad, acqua trekking, canyoning, parchi avventura, pintball con visori virtuali ed e-bike per bambini: sabato 28 tante sono state le attività che gli amanti dell’avventura hanno avuto modo di vivere, a prezzi speciali, adatti a tutte e tutti. Un’esperienza che ha permesso ai partecipanti di conoscere e vivere a 360 gradi il territorio, tra natura e sport. Senza dimenticare ovviamente il cibo locale, e l’intrattenimento finale nella piazza del centro storico, tra pasta tipica e balli popolari.

A chiudere in bellezza l’evento OutDoor Sports Day 2025, domenica 29, la tradizionale festa di Sant’Antonio, molto attesa dagli abitanti di Papasidero. La festa di fine giugno vede la presenza di vari tori, che trascinano per la via principale del paese un tronco per coppia: un rito antico, ripreso da un po’ di anni dai giovani di Papasidero, che celebra fede e tradizione. Alla fine del percorso si svolge “l’incanto”: i tronchi trasportati dai grossi animali, vengono messi all’asta, e i soldi ottenuti serviranno per finanziare la festa, che culmina durante la serata, con un concerto in piazza.

Outdoor Sports Day è una delle tappe del progetto High Wellness South Italy, che ha come obiettivo far riscoprire la Calabria ed il Sud Italia.

Articoli Correlati