“Venite pure avanti, voi, con il naso corto, signore imbellettate, io più non vi sopporto infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio, perché con questa spada vi uccido quando voglio...” (Francesco Guccini, Cirano -
HomeAgoràAgorà Cosenza"Divino Savuto - Expo Vini di Territorio": un viaggio tra eccellenze calabresi...

“Divino Savuto – Expo Vini di Territorio”: un viaggio tra eccellenze calabresi dal 16 al 21 dicembre 2024

L’Associazione Rublanum è lieta di presentare “Divino Savuto – Expo Vini di Territorio”, un evento unico dedicato alla valorizzazione delle eccellenze enologiche calabresi. Dal 16 al 21 dicembre 2024, Rogliano e Marzi si trasformeranno in epicentri di cultura, gusto e musica per celebrare il meglio della tradizione vitivinicola della regione.
L’evento si aprirà nella Piccola Biblioteca di Cuti a Rogliano, dal 16 al 19 dicembre, con una serie di Talk/Degustazioni che approfondiranno il legame tra vino, territorio e cultura. Il gran finale si svolgerà al Casale della Cinematografia di Marzi, il 20 e 21 dicembre, con una grande Expo che ospiterà oltre 20 aziende vitivinicole.
Gli appassionati di vino e curiosi avranno l’opportunità di partecipare a degustazioni guidate, showcooking, convegni di settore e incontri con produttori e sommelier professionisti. Il tutto sarà arricchito da un programma musicale di altissimo livello:
⦁ 20 dicembre: l’evento sarà inaugurato dalla performance di Daniel Cundari, seguita dai concerti di Tonino Carotone, Zingarua e un DJ set di Huxley.
⦁ 21 dicembre: protagonisti saranno The Horny Brothers e ancora un DJ set di Huxley.
“Divino Savuto – Expo Vini di Territorio” è un’occasione imperdibile per scoprire le eccellenze vinicole calabresi in un’atmosfera fresca e gioviale. L’ingresso è gratuito per i possessori della tessera Rublanum, che può essere richiesta online su www.rublanum.com o compilando il modulo all’ingresso.
“Questo progetto è il risultato di anni di studio, ricerca e costruzione di una solida rete sul territorio – spiegano gli organizzatori. – Grazie alla vittoria del bando Arsac sulla promozione delle microfiliere produttive, siamo riusciti a dare vita a un evento ambizioso come il Divino Savuto. Siamo pronti a raccogliere sfide ancora più grandi.”
Per restare aggiornati, seguiteci sulle pagine Instagram e Facebook di Divino Savuto e Rublanum.
Un brindisi alla Calabria vi aspetta!

Articoli Correlati