“L'arte di non sapere, che non dev'essere confusa con l'ignoranza, perchè gli ignoranti non sono responsabili della loro triste condizione, nasce da un'idea autolatra ed egocentrica del mondo e della società” - Luis Sepúlveda
HomeAgoràAgorà CatanzaroIl 29 aprile Rita Tulelli presenta “Il fragile bullo” al Liceo Classico...

Il 29 aprile Rita Tulelli presenta “Il fragile bullo” al Liceo Classico Galluppi di Catanzaro: un messaggio di forza, consapevolezza e solidarietà per gli studenti

Sarà un incontro speciale quello previsto per il prossimo 29 aprile presso il Liceo Classico “P. Galluppi” di Catanzaro guidato dalla Dirigente Scolastica Cinzia Scozzafava, dove l’Avvocato e Criminologa Rita Tulelli presenterà il suo libro “Il fragile bullo” agli studenti delle prime e seconde classi. Un appuntamento importante, carico di significato, che unisce il mondo della lettura a quello dell’educazione civica ed emotiva. Il libro, che già sta ricevendo attenzione per la sua delicatezza e profondità, affronta il fenomeno del bullismo da un’angolazione nuova e toccante. Il fragile bullo non è solo una riflessione sul disagio giovanile, ma soprattutto un messaggio rivolto ai ragazzi, affinché capiscano che non sono soli. Le pagine del volume parlano direttamente a loro, mettendo in luce le fragilità nascoste dietro i comportamenti aggressivi, i silenzi dietro le offese, la sofferenza celata dietro la violenza. L’iniziativa, promossa dal corpo docente del liceo e accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, rientra in un più ampio percorso educativo volto a stimolare nei giovani consapevolezza, empatia e senso di comunità.

Durante l’incontro, Rita Tulelli dialogherà con gli studenti, rispondendo alle loro domande, ascoltando le loro riflessioni e proponendo un confronto aperto e sincero. L’obiettivo è trasformare la lettura in uno strumento di crescita, capace di rafforzare la fiducia in sé stessi e negli altri. Come afferma la stessa autrice: “Leggere può farci sentire più forti, più consapevoli, più uniti. È un modo per guardarsi dentro e guardare gli altri con occhi diversi.” L’appuntamento del 29 aprile non sarà solo una presentazione letteraria, ma un vero e proprio momento di formazione emotiva, culturale e sociale. Un’occasione preziosa per i giovani del Galluppi, che potranno avvicinarsi a una tematica complessa come il bullismo attraverso la voce di una professionista esperta, ma soprattutto attraverso la forza della narrazione. L’evento si svolgerà durante l’orario scolastico e vedrà la partecipazione attiva delle classi coinvolte, in un clima di ascolto e dialogo, con la speranza che il seme piantato da questo incontro possa germogliare in un futuro più consapevole, solidale e rispettoso.

Articoli Correlati