“Pochi possono dirsi: “Sono qui”. La gente si cerca nel passato e si vede nel futuro” - Georges Braque
HomeCalabriaCatanzaroDa maggio 2026 il volo Lamezia Terme-Oslo

Da maggio 2026 il volo Lamezia Terme-Oslo

Un’importante novità per il turismo e la connettività internazionale della Calabria arriva con l’annuncio del nuovo volo stagionale tra Lamezia Terme e Oslo, che sarà operativo dal 4 maggio 2026 al 19 ottobre 2026. Sacal, la società che gestisce l’aeroporto di Lamezia Terme, e Norwegian, la compagnia aerea leader nel mercato scandinavo, hanno presentato con entusiasmo questo collegamento che promette di rafforzare i legami tra la regione calabrese e la Norvegia, offrendo nuove opportunità per il turismo in entrambe le direzioni.

Il volo, con frequenza settimanale ogni lunedì, rappresenta un passo significativo per incrementare la connettività tra la Calabria e il Nord Europa. “Siamo entusiasti di annunciare questo nuovo volo verso Oslo”, ha dichiarato Marco Franchini, amministratore unico di Sacal. “Questo nuovo collegamento non solo offre ai turisti norvegesi l’opportunità di esplorare la nostra bellissima regione, ma consente anche agli italiani di raggiungere facilmente la capitale norvegese e le meraviglie dei suoi fiordi.”

L’iniziativa è destinata a stimolare il flusso di visitatori in entrambe le direzioni. Da un lato, i turisti norvegesi avranno l’opportunità di scoprire la Calabria, una regione ricca di storia, cultura e paesaggi naturali mozzafiato, dalle coste del Mar Ionio alle montagne dell’Aspromonte. Dall’altro, i viaggiatori italiani potranno finalmente accedere direttamente a Oslo e alle sue celebri attrazioni turistiche, come i fiordi norvegesi e la vivace scena culturale della capitale.

Il nuovo volo non solo accorcia le distanze tra la Calabria e la Norvegia, ma apre anche nuove opportunità per i passeggeri calabresi. L’hub di Oslo, infatti, è un importante punto di transito per le destinazioni a lungo raggio di Norwegian, inclusi i collegamenti verso il Nord America. I viaggiatori calabresi potranno così approfittare delle tariffe competitive e dei tempi di transito ottimizzati per raggiungere facilmente destinazioni come gli Stati Uniti e il Canada.

Magnus Thome Maursund, Chief Commercial Officer di Norwegian, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di lanciare questo nuovo servizio verso Lamezia Terme. Oslo, con i suoi fiordi spettacolari e la sua vibrante scena culturale, è una delle destinazioni più amate dai turisti di tutto il mondo. Siamo certi che molti norvegesi scopriranno presto la bellezza della Calabria, così come speriamo che gli italiani scelgano Oslo come loro prossima meta.”

Il lancio di questo volo stagionale segna solo l’inizio di una fase di grande crescita per l’aeroporto di Lamezia Terme. L’impegno di Sacal per espandere la propria rete e promuovere la Calabria come destinazione turistica di prim’ordine è evidente. Oltre al rafforzamento della connettività con il Nord Europa, l’iniziativa contribuirà a valorizzare il potenziale turistico della regione, facendo conoscere la Calabria a una fetta di mercato internazionale che finora non aveva avuto un collegamento diretto con la zona.

Questa nuova rotta, infatti, rappresenta un’opportunità concreta per attrarre flussi turistici non solo dalla Norvegia, ma anche da altre destinazioni scandinave grazie alla rete di collegamenti di Norwegian. La possibilità di visitare la Calabria senza dover fare scali in altre città europee renderà il viaggio più semplice e conveniente per i turisti.

Con il lancio del volo Lamezia Terme-Oslo, la Calabria sta dimostrando di essere sempre più una destinazione turistica di rilievo, in grado di attrarre visitatori da tutto il mondo. Grazie alla collaborazione tra Sacal e Norwegian, i turisti scandinavi avranno finalmente l’opportunità di scoprire questa affascinante regione, che offre non solo mare e montagna, ma anche una ricca tradizione enogastronomica, borghi storici e una straordinaria ospitalità.

“Questo collegamento è un catalizzatore per incrementare il turismo internazionale”, ha sottolineato Franchini, “e siamo certi che segnerà l’inizio di un periodo di grande crescita per l’aeroporto di Lamezia Terme, con ulteriori sviluppi nei mesi e negli anni a venire.” Con un volo che mette in comunicazione due realtà geograficamente distanti, ma culturalmente affini nella loro bellezza naturale e nel calore umano, Lamezia Terme e Oslo sono destinate a diventare due capitali del turismo internazionale.

Articoli Correlati