Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 17.30, presso il Teatro sullo Stretto (a Campo Calabro) si terrà l’importante manifestazione «Pensare il Sud attraverso il Sud».
Fortemente voluta dal dott. Eduardo Lamberti Castronuovo questa iniziativa intende mettere al centro i giovani della nostra città dando finalmente la parola a quella che è stata definita dai sociologi la Generazione Z. E’ proprio contro queste facili classificazioni astratte, che non riescono mai a cogliere il concreto, che questa iniziativa si propone, invece, di far emergere ciò che veramente pensano e fanno i giovani.
L’iniziativa è stata promossa dal collettivo «Strada comune» e un gruppo di studiosi, artisti e attivisti che, da anni, si stanno impegnando nell’intenso dialogo tra società, cultura e territorio. L’occasione sarà datta da una riflessione intorno ai temi del Mezzogiorno, visti dal punto di vista dei ragazzi e delle ragazze.
Interverranno: Valentina Vita, Simone Alecci, Antonio Amato, Antonella Surfaro e Gianmarco Oliveri. Tracceranno un quadro più generale i due docenti di filosofia e storia Gianfranco Cordì e Gianluca Romeo. Modererà: Rinaldo Candido. Le conclusioni saranno affidate a Eduardo Lamberti Castronuovo che, sulla base di quanto verrà detto, farà il punto sulla situazione attuale del Sud Italia e sul ruolo che i giovani potranno esercitare in esso anche in futuro. Il punto di partenza saranno le tesi del volume «Il pensiero meridiano» di Franco Cassano che ha aperto una nuova via di studi meridionalistici al di là degli stereotipi e delle «narrazioni» del mainstream.