Sarà la Città delle Terme a fare da cornice all’ultimo, attesissimo appuntamento di COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, il format itinerante promosso dal GAL Sibaritide che per tutta l’estate ha raccontato i borghi e le comunità locali, dall’Aberia al Pollino passando per la Sila Greca, attraverso sapori, identità e tradizione. Domani sera (sabato 6), l’evento approda nel cuore del centro storico, all’interno della Notte Bianca 2025 – ascolta la voce del tempo e delle Generazioni, trasformando vie e piazze in un grande palcoscenico di gusto e convivialità.
SHOW COOKING E SAPORI AUTENTICI CON EMILIO POMPEO
La serata prenderà il via alle ore 20.30 con i saluti istituzionali per poi entrare nel vivo alle 21 con lo show cooking de LO SPETTACOLO DA MANGIARE, curato dallo chef narrante Emilio Pompeo, che condurrà il pubblico in un viaggio emozionale tra ricette, storie e suggestioni della cucina calabrese. Degustazioni, piatti tipici della Sibaritide e ritmi di musica popolare accompagneranno i partecipanti in un percorso sensoriale e identitario che unisce cibo e cultura.
RISOTTO DELLE RADICI E DEL MARE: OMAGGIO A SYBARIS
Cuore pulsante della proposta gastronomica sarà il Risotto delle Radici e del Mare, un piatto ideato come omaggio a Sybaris e capace di abbracciare, in un unico racconto, la terra e lo Jonio. La ricetta celebra, appunto, il riso di Sibari, reso cremoso da un brodo leggero di crostacei e impreziosito dal gambero viola dello Ionio, gioiello del nostro mare. La componente di terra si manifesta con il tartufo scorzone d’estate di Montegiordano, le mandorle di Amendolara tostate e tartufate, l’extravergine d’oliva da cultivar Grossa di Cassano e un tocco di fichi freschi, memoria contadina che dona profondità e dolcezza. Un piatto che sintetizza identità, radici e contaminazioni in un equilibrio perfetto tra mare e collina.
CASSANO PALCOSCENICO DELLA BELLEZZA
Dopo aver toccato tanti paesi e borghi dell’entroterra e della costa jonica, il percorso di COLORI E PROFUMI si conclude con un messaggio chiaro: la Calabria cresce quando sa custodire i suoi prodotti autentici, trasformarli in opportunità di sviluppo e raccontarli con orgoglio. Cassano Jonio, con GenerAzioni diventa così luogo simbolo di una comunità che celebra se stessa, intrecciando generazioni e identità in un’unica grande festa collettiva.
NOTTE BIANCA 2025: UNA FESTA PER TUTTI
Organizzata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini e coordinata dall’Assessore alla Cultura e Spettacolo Ottavio Marino, la Notte Bianca animerà il borgo dalle 20 fino a notte fonda con un ricco programma di musica, sport, visite straordinarie, spettacoli ed eventi per tutte le età. Ospite speciale della lunga notte di festa sarà Dj Mario Get Far Fargetta, mentre a mezzanotte e un minuto sarà possibile visitare in via eccezionale le Grotte di Sant’Angelo, autentico scrigno naturalistico del territorio. Un evento nell’evento, dunque, che suggella un’estate di esperienze autentiche. Il GAL Sibaritide chiude a Cassano Jonio un percorso fatto di comunità, sapori e marcatori identitari, con l’ambizione di rilanciare il territorio partendo dalla sua forza più autentica: la tradizione.