“Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato sulla guancia di un altro uomo” - José Martí
HomeCalabriaCosenzaCorigliano-Rossano, un altro anno di riconoscimenti per l'ISS Majorana: Unioncamere premia studenti...

Corigliano-Rossano, un altro anno di riconoscimenti per l’ISS Majorana: Unioncamere premia studenti agrario

Con gli esami di maturità, si chiude per l’IIS Majorana un altro anno di traguardi importanti e riconoscimenti entusiasmanti. Come, tra le tante, la premiazione e la certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile rilasciata da Unioncamere Cosenza agli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario.

 

OK CERTIFICAZIONE COMPETENZE CITTADINANZA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro; garantire una formazione più efficace e puntuale, orientata a favorire competenze reali e spendibili; promuovere la cittadinanza attiva per lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare; valorizzare i compiti di realtà e l’esperienza diretta, con i piedi nella terra. – Sono, queste, le coordinate di un impegno – dichiara il dirigente Scolastico Saverio Madera – che ha scandito anche quest’anno l’attività didattica.

 

UN CONNUBIO VINCENTE TRA SCUOLA E IMPRESA

Gli studenti sono stati premiati dalle imprese partecipanti alla XII edizione del concorso L’Oro dei Bruzi tenutosi nelle scorse settimane a Cosenza e a loro volta, le aziende hanno ricevuto il curriculum vitae dei ragazzi, un’occasione preziosa per entrambi.

 

A consegnare gli attestati agli studenti delle classi IV e V Agrario, che hanno partecipato al Percorso di certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, promosso da Unioncamere in collaborazione con la Camera di Commercio di Cosenza, sono stati il Presidente e il Segretario Generale dell’ente camerale, rispettivamente Klaus Algieri e Erminia Giorno.

 

UN ATTESTATO DI VALORE E UN PRECEDENTE DI SUCCESSO

Anche questo riconoscimento – sottolinea il Dirigente – si inquadra in un percorso di visione e prospettiva che l’Istituto ha intrapreso ormai da anni. Le certificazioni di competenza seguono al riconoscimento ottenuto nella precedente edizione 2024 de L’Oro dei Bruzi, con l’assegnazione del premio speciale Oro dei Bruzi per il miglior extravergine di oliva tra gli istituti tecnici agrari italiani, confermando – conclude Madera – la capacità dell’IIS Majorana di offrire una formazione completa, qualitativamente alta e competitiva.

Articoli Correlati