“Una nuova paura andò a sommarsi alla precedente. La paura di non arrivare a sapere, il terrore di morire per niente” - Paco Ignacio Taibo II
HomeCalabriaCatanzaroCapellupo: "Sull'alta velocità pensare a soluzioni sostenibili guardando alla funzione di cerniera...

Capellupo: “Sull’alta velocità pensare a soluzioni sostenibili guardando alla funzione di cerniera di Catanzaro”

Nota stampa del consigliere comunale Vincenzo Capellupo. 
“In merito al dibattito politico scaturito negli ultimi giorni sull’Alta velocità Salerno-Reggio, credo sia necessario partire da un assunto fondamentale: un’opera così strategica e rilevante deve tenere conto degli interessi di tutti i calabresi e preservare la propria sostenibilità. Lo scopo di un collegamento ferroviario moderno deve essere quello di offrire agli utenti un trasporto pubblico davvero funzionale e che tenga conto della particolare conformazione geografica del nostro territorio.
Tenendomi volutamente lontano da giudizi di merito sulle proposte avanzate di recente per modificare le previsioni del tracciato interno, l’attuale progetto finanziato dal Governo dovrebbe contemplare le migliori soluzioni possibili per realizzare l’AV guardando al rapporto costo-benefici. E’ legittimo che ogni sindaco porti avanti istanze a vantaggio delle proprie comunità, ma quando si parla di fattibilità di un’infrastruttura di tale portata, occorre privilegiare idee che siano ragionevoli e obiettivamente sostenibili.
In tal senso, e dispiace che nel dibattito politico ai livelli romani non se ne sia parlato a dovere, per la sua collocazione Catanzaro ha una funzione di cerniera strategica nel ricongiungere la linea tirrenica con quella ionica, proprio nel punto più stretto della “curvatura”, mantenendo un percorso più omogeneo e senza interventi invasivi che altrove sarebbero necessari.
La Calabria è stata già penalizzata in passato da scelte dettate più dai rapporti di forza politici che da criteri oggettivi, l’Alta Velocità è un treno che non si può perdere perché rappresenta un’opportunità per uscire dall’isolamento. Mi auguro che, in questo frangente, ogni ragionamento esuli dagli interessi di parte per privilegiare il bene di tutti i calabresi”.
Articoli Correlati