Che ne pensate di un bel weekend in Calabria per vivere a pieno l’aria frizzante e colorata del periodo? Nonostante il boom del turismo estivo e i tanti appuntamenti, la regione non si spegne e in provincia di Reggio Calabria va in scena una delle sagre più attese: quella del fungo di Giffone. Dal 10 al 12 ottobre 2025, un fine settimana all’insegna del gusto e della tradizione ci tiene compagnia.
Immaginatevi così: arrivate a Reggio Calabria in una splendida giornata di sole, vi sistemate in una struttura accogliente e a due passi dal centro – se possiamo vi consigliamo il b&b Reggio Charme, ben recensito, curato, con tutte le comodità, perfetto per due – e da lì potete godervi tutto. Perché sì, in autunno qui è ancora possibile fare una passeggiata sul lungomare Falcomatà, sorseggiare un caffè guardando lo Stretto di Messina e persino concedervi qualche ora di relax sulla spiaggia nelle giornate più miti.
La sagra del fungo a Giffone, vicino a Reggio Calabria
Dal 10 al 12 ottobre 2025, Giffone vi accoglie a braccia aperte con la sua Sagra del Fungo, giunta alla 31° edizione, organizzata con passione dall’Associazione Culturale e Micologica Giffonese in collaborazione con il Comune.
Tre giorni intensi per poter omaggiare uno dei protagonisti della stagione: il fungo, attraverso un menù ad hoc che ne esalta il gusto inconfondibile. Piatti della tradizione calabrese e non solo, spaziando da bruschette, polpette, risotti e pasta fresca. Ovviamente non mancano calici regionali per accompagnare la degustazione esaltando ogni morso.
Un evento pensato per tutti: famiglie, coppie, gruppi di amici e appassionati del buon cibo. Il programma prevede:
- Stand gastronomici aperti tutto il giorno, per degustazioni e pranzi a tema;
- Musica popolare e spettacoli folkloristici, per ballare e cantare insieme sotto le stelle;
- Escursioni guidate nei boschi circostanti, per chi vuole scoprire dove nascono i funghi e imparare a riconoscerli;
- Mostre micologiche curate da esperti, per unire divertimento e cultura;
- Laboratori e mercatini artigianali, perfetti per scoprire prodotti locali e souvenir genuini.
Cosa fare durante un weekend d’autunno a Reggio Calabria
Oltre a fare la gita con sagra annessa a Giffone, ci si può godere un weekend d’autunno vedendo la meravigliosa città. Chi non lo ha mai visto non può perdere il chilometro più bello d’Italia, il lungomare Falcomatà da cui si ammira lo Stretto. Da qui ci si sposta a piedi comodamente verso il centro storico dove godersi una pausa tra aperitivi, piatti tipici e dolci della tradizione. Un’altra tappa irrinunciabile? Il museo archeologico dove sono custoditi, tra gli altri tesori, anche i Bronzi di Riace.
Molti potrebbero pensare che non si tratta della meta migliore dell’autunno ma vogliamo invitarvi a ricredervi: nei boschi nei dintorni e nella zona collinare si possono esplorare atmosfere in cui il foliage non manca; i ritmi lenti e il clima ancora piacevole invece ci aiutano a combattere il grigiore tipico della stagione fredda in arrivo.
Un weekend tra mare e montagna, cultura e gusto, relax e convivialità che vi farà innamorare ancora di più di questa terra. Chi è della zona può approfittare delle sagre e chi invece arriva da fuori ha modo di programmare un fine settimana tra mare e gusto.