Il Consiglio metropolitano di Reggio Calabria, riunito a Palazzo Alvaro, e presieduto dal sindaco metropolitano, con l’assistenza del segretario generale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato una serie di atti, tra cui: la proposta di Piano offerta formativa, relativa all’anno scolastico 2026/2027, facente parte del Dimensionamento della rete scolastica della Città Metropolitana, trasmessa alla Regione Calabria e la delibera relativa all’assegnazione di risorse, dalla Regione Calabria, per il completamento delle strade a scorrimento veloce A2 San Roberto/Campo Calabro/Piani Aspromonte e Ssv Reggio Calabria/Cardeto vallata Sant’Agata. Nel corso dei lavori sui due punti ha relazionato il vicesindaco metropolitano che ha evidenziato, nel primo caso la volontà di Palazzo Alvaro di confermare, alla Regione Calabria, l’impianto programmato con i territori relativamente al Piano dell’offerta formativa compresi i quattro indirizzi respinti dalla Regione e che riguardano l’Iss ‘Pizi’ di Palmi, l’Iss ‘Milano’ di Polistena, l’Iss ‘Gemelli-Careri’ di Oppido Mamertina e l’Iss ‘La Cava’ di Bovalino’. Sulle opere viarie lo stesso vicesindaco, delegato al settore, pur approvando la delibera, ha auspicato un aggiornamento della convenzione con la Regione Calabria per avere chiarezza sul cronoprogramma per avvio e conclusione dei lavori e una maggiore concertazione con il territorio. In aula, nel corso della discussione, è stata comunque evidenziata da parte di altri consiglieri, l’importanza dei finanziamenti per via delle ricadute sui territori coinvolti. Il Consiglio ha anche approvato il Bilancio Consolidato per l’anno 2024, con la relazione del consigliere delegato che ha confermato la correttezza dei conti e la tenuta economica dell’Ente e delle società partecipate. Semaforo verde anche per la ripartizione e utilizzo dei fondi per il finanziamento degli interventi relativi a programmi straordinari di manutenzione della rete viaria di province e di città metropolitane delle regioni a statuto ordinario e delle Regioni Sardegna e Sicilia; la convenzione per ‘Appalto misto di lavori e servizi per la realizzazione e gestione dell’impianto di trattamento dei rifiuti urbani di Reggio Calabria di Sambatello; il Regolamento per l’acquisizione dell’autorizzazione di accesso in alveo per la realizzazione di intervento di manutenzione ordinaria lungo i corsi d’acqua di competenza metropolitana, reso necessario per ottimizzare il servizio di pulizia; l’approvazione del Programma triennale delle Opere pubbliche 2025-2027 ed elenco annuale 2025; affidamento in House a Castore SPL degli interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua su aree di competenza della Città metropolitana; il rinnovo parco rotabile automobilistico utilizzato per lo svolgimento dei servizi di trasporto pubblico locale. Il Consiglio metropolitano ha inoltre riconosciuto la manifestazione culturale ‘Catoja in festa. Musica, saperi e sapori del paese di gesso’ come evento di alta valenza identitaria’. Sul punto sono intervenuti il consigliere metropolitano delegato alla Cultura e il sindaco di Benestare nonché consigliere metropolitano. Quest’ultimo ha ringraziato il Consiglio metropolitano e il sindaco in quanto la manifestazione, da 15 anni, rappresenta un esempio concreto di come si possa dare voce ai paesi interni dell’area metropolitana.
HomeCalabriaReggio CalabriaIl Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria dà il via libera ad interventi...
Il Consiglio Metropolitano di Reggio Calabria dà il via libera ad interventi sulla viabilità, gli indirizzi del Piano offerta formativa, Bilancio consolidato 2024, interventi per pulizia fiumare e il riconoscimento identitario per ‘Catoja in festa’
Articoli Correlati