“Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità” - Friedrich Nietzsche
HomeCalabriaMinori, il Garante metropolitano Mattia ringrazia l'omologo regionale Marziale: "Un decennio di...

Minori, il Garante metropolitano Mattia ringrazia l’omologo regionale Marziale: “Un decennio di impegno autentico”

“In qualità di Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Città Metropolitana di Reggio Calabria, desidero rivolgere un sentito e profondo ringraziamento al Garante Regionale Antonio Marziale, che conclude il suo secondo mandato dopo dieci anni di servizio appassionato, determinato e coraggioso.
La sua voce – chiara, autonoma, spesso scomoda, ma sempre coerente con la difesa dei diritti dei minori – ha rappresentato un punto di riferimento istituzionale per tutta la Calabria. In un tempo in cui è facile cedere al silenzio o all’indifferenza, Marziale ha scelto la strada dell’intervento concreto, della vicinanza reale ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie, costruendo un modello di Garante fatto di presenza, ascolto e azione.
La collaborazione che abbiamo condiviso, fondata su uno scambio leale e produttivo di esperienze e suggerimenti, ha arricchito profondamente il mio percorso e rafforzato il ruolo del Garante anche a livello metropolitano. A lui va il mio grazie personale, oltre che istituzionale, per l’aiuto reciproco, per i confronti costruttivi e per l’esempio di indipendenza e vocazione che ha saputo incarnare.
Lasciano il segno, oggi più che mai, le sue parole sulla necessità di tutelare l’autonomia delle Autorità Garanti, affinché non vengano ridotte a strumenti della politica. È un monito che raccogliamo con responsabilità, determinati a proseguire il lavoro comune nel solco di chi ha dimostrato che essere Garante non è un ruolo, ma una scelta di vita.
A nome della Città Metropolitana di Reggio Calabria, rinnovo la mia stima a Antonio Marziale, con l’augurio che il suo impegno per i diritti dei minori – in qualunque forma – possa continuare a dare voce e dignità ai più fragili”.
E’ quanto si legge in una nota del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Emanuele Mattia.
Articoli Correlati