Domani, venerdì 25 luglio, è la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento (World Drownig Prevention Day), un’iniziativa promossa a livello internazionale dall’OMS e istituita dall’ONU nell’aprile del 2021 e che mira a evidenziare il tragico e profondo impatto dell’annegamento e a offrire strategie di prevenzione salvavita. A livello europeo e nazionale la Giornata è promossa dalla FEE (Foundation for Environmental Education), l’organizzazione che conferisce la Bandiera Blu alle località balneari per l’eccellenza delle acque, l’impegno nella tutela dell’ambiente marino e costiero, l’accoglienza, i servizi e la sicurezza e si svolge in contemporanea in tutti i 246 Comuni Bandiera Blu.
Sensibilizzare sul tema del salvamento, la cui garanzia è criterio imperativo del Programma Bandiera Blu, rappresenta un punto essenziale per una reale consapevolezza della cittadinanza tutta su un corretto e più sicuro rapporto con la risorsa Mare.
L’Amministrazione Comunale di Caulonia, guidata dal sindaco Francesco Cagliuso, ha aderito con un evento dedicato al salvamento in mare, dal titolo, all’evento “Bandiera Blu: al mare in sicurezza”, in programma domani sul lungomare cittadino, presso il Lido Baywatch, con inizio alle ore 18.00, con i saluti istituzionali e focus su prevenzione e sicurezza in mare a cura della Capitaneria di Porto di Roccella Jonica e Croce Rossa Italiana – Comitato di Monasterace. Segue un evento dimostrativo di salvamento in mare a cura dei militari della Capitaneria di Porto di Roccella Jonica, a seguire si terrà un altro evento dimostrativo su pratica di rianimazione e primo soccorso a cura della Croce Rossa Italiana.