“Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza” - Benjamin Franklin
HomeCalabriaCosenzaLabonia: "Rappresentanza femminile in Consiglio Regionale è segnale di maturità"

Labonia: “Rappresentanza femminile in Consiglio Regionale è segnale di maturità”

La nuova rappresentanza politica del nostro territorio, quasi interamente al femminile, è un segnale di maturità e di cambiamento per la Calabria. È la prova che la politica, anche nei territori più piccoli e lontani dai centri decisionali, può finalmente parlare con una voce nuova, più autentica, più vicina alle persone.

 

DALLO JONIO UN RICONOSCIMENTO AL RADICAMENTO DELLE DONNE

È quanto evidenzia la Sindaca Manuela Labonia commentando l’esito delle urne regionali come una svolta culturale prima ancora che politica. Un riconoscimento al valore, alla competenza e al radicamento delle donne – sottolinea – che da domani siederanno in Consiglio regionale – Elisa Scutellà, Rosellina Madeo, Pasqualina Straface, Filomena Greco e Luciana De Francesco – tutte espressione diretta di un territorio che trova una forte rappresentanza di genere.

 

LABONIA: DONNE, FORZA DELLA RIGENERAZIONE SOCIALE E POLITICA

Il risultato di questa tornata elettorale – afferma il Primo cittadino – restituisce dignità e speranza a un territorio che ha sempre creduto nella partecipazione e nel merito. Il fatto che siano donne a rappresentarci in Consiglio regionale non è un caso, ma il frutto di una maturazione collettiva. Le donne della Sila Greca e dello Jonio Cosentino sono da sempre protagoniste silenziose dello sviluppo locale: amministrano famiglie, imprese, associazioni e comunità, spesso in condizioni difficili.

 

GRAZIE A CHI HA CREDUTO NEL PROGETTO RIFORMISTA

È stata una campagna elettorale rapida ma non priva di contenuti. Grazie a quanti, nel territorio, hanno sostenuto con convinzione il progetto dell’area riformista guidata da Pasquale Tridico, riconoscendo nel suo percorso una visione nuova di politica partecipata. È stata una proposta coraggiosa – sottolinea – che ha parlato di equità, diritti e territorio, e che ha saputo accendere un dibattito sano, soprattutto tra i giovani e tra chi crede ancora che la politica possa essere servizio e non appartenenza.

 

FIDUCIA NEL LAVORO DI OCCHIUTO E NELLA NUOVA RAPPRESENTANZA

Ci auguriamo – prosegue la Sindaca – che il presidente Roberto Occhiuto, riconfermato alla guida della Regione, possa avere a cuore quel percorso di crescita equa e omogenea dei territori, senza lasciare indietro nessuno. Allo stesso modo, confidiamo nel lavoro di tutte e di tutti i consiglieri eletti, affinché le istanze di quest’area della Calabria trovino spazio e ascolto nelle sedi in cui si decide il futuro della Calabria.

 

DARE CENTRALITÀ AI PICCOLI COMUNI E ALLE PERIFERIE

I piccoli comuni – conclude – rappresentano la spina dorsale della nostra regione. Rilanciare le aspettative delle periferie, dei borghi, dei centri dell’entroterra, significa restituire equilibrio e dignità alla Calabria. È su questo terreno che chiediamo continuità e impegno al prossimo Governo della Regione.

Articoli Correlati