Con la sua facciata illuminata dal “tricolore”, da oggi il Tribunale di Cosenza ha la sua estetica repubblicana, nella quale vive la bellezza della giustizia.
E’ quanto si legge in una nota diramata dall’UAC – Unione Avvocati Cosenza, presieduta dall’Avv. Filomena Falsetta.
Il volto del nostro Palazzo di Giustizia bendato dal verde, dal bianco e dal rosso, si abbandona a sera ai valori della repubblica e del suo tricolore, per ispirare l’alba della nostra città, contribuendo ad un’armonia sociale più ampia e a un futuro di integrità e giustizia.
La proiezione dei suoi lineamenti di identità nazionale mette in connessione la comunità con la Repubblica e la sua storia, rafforza quei sentimenti di appartenenza collettiva, promuove un senso di continuità tra le generazioni, lascia spazio alla percezione di un concetto di giustizia come qualcosa di preventivo, piuttosto che puramente reattivo, che può essere fruito anche al di fuori delle aule di giustizia.
L’UAC – si legge nella nota -, che ha sempre auspicato che il Tribunale di Cosenza rifulgesse un giorno dei colori dell’Italia e della Repubblica, ha tra i suoi obiettivi non soltanto la tutela dei diritti degli Avvocati, ma si propone anche di collaborare con tutti coloro che onorano il tricolore con la loro presenza e il loro operato, come le Forze dell’Ordine e le istituzioni pubbliche, poichè ritiene che tali categorie, seppur con le proprie responsabilità e competenze, rappresentino “facce della stessa medaglia”, in quanto tutte rivolte verso il comune obiettivo della difesa della legalità.
L’illuminazione – prosegue la nota -, è stata realizzata nell’ambito dei lavori di rifacimento delle facciate del Tribunale eseguiti dall’impresa U.O.L.E., RUP Ing. Giuseppe Campana, collaboratore del RUP Geom. Roberto Falsetti, Direttore dei Lavori Arch. Antonino Pezzo coadiuvato dall’Ing, Gregorio Pezzo, Responsabile Ufficio Gare e Contratti CZ Avv. Umberto Frangipane.
Pertanto, l’associazione degli Avvocati cosentini rivolge il suo plauso al Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche di Sicilia e Calabria guidato dall’Ing. Floriano Siniscalco per la progettazione ed esecuzione di opere in piena sintonia con i valori di progresso e utilità sociale, e che per questo costituiscono la spina dorsale della nostra Repubblica.
Si ringrazia, ancora, il Comune di Cosenza in qualità di proprietario dell’immobile e il Sindaco Franz Caruso per la proficua collaborazione con il Provveditorato OO.PP. in sede di progettazione e di esecuzione dei lavori.
Un plauso, infine, all’Ordine degli Avvocati di Cosenza retto dall’Avv. Claudio De Luca per il suo ruolo di interfaccia con le istituzioni che si estende ad ogni aspetto della vita del Tribunale, nonché per il contributo apportato nell’ambito delle conferenze permanenti recentemente convocate e presiedute dal Presidente del Tribunale Loredana De Franco sulle materie relative alla sicurezza, alla manutenzione dei servizi e ai problemi infrastrutturali.
Il Tribunale di Cosenza illuminato dal tricolore. L’Unione Avvocati Cosenza: “La bellezza della giustizia da oggi vive anche nella sua estetica repubblicana”
Articolo PrecedenteTridico: “NTT Rende eccellenza assoluta, è questa la Calabria del futuro”
Articoli Correlati