“Quanti anni deve vivere un uomo prima che gli sia concesso di essere libero, quante volte può un uomo voltare la faccia e fingere di non aver visto… La risposta, amico, è dispersa nel vento” - Bob Dylan – “Blowing in the wind”
HomeCalabriaCosenzaIncontro con l'assessore Minenna sul futuro degli impianti di risalita: la FIT...

Incontro con l’assessore Minenna sul futuro degli impianti di risalita: la FIT CISL chiede certezze per i lavoratori di Lorica Ski

Si è svolto quest’oggi un incontro istituzionale tra la FIT CISL di Cosenza e l’Assessore regionale con delega agli impianti di risalita, Prof. Marcello Minenna, per discutere il futuro occupazionale dei lavoratori della Lorica Ski.

A rappresentare il sindacato erano presenti il Segretario provinciale FIT CISL di Cosenza, Antonio Domanico, il responsabile sindacale aziendale degli impianti ARSAC, Vincenzo Puleio, e il delegato sindacale Lorica Ski, Francesco Lico.

L’incontro è stato richiesto dalla FIT CISL a fronte del clima di forte incertezza che coinvolge i dipendenti della società Lorica Ski, attualmente ancora operativi tramite distacco tecnico presso Ferrovie della Calabria. Dopo il recente dissequestro degli impianti, infatti, la società rischia la liquidazione, con conseguenze gravi per l’occupazione e per il futuro di personale già formato e qualificato grazie al sostegno della Regione.

Al centro del confronto, l’attuazione della Legge Regionale n. 9, che prevede – si legge in un comunicato stampa del sindacato – una gestione unificata degli impianti di risalita dei comprensori di Lorica e Camigliatello a cura di Ferrovie della Calabria. Una norma, tuttavia, ancora inapplicata nella sua piena operatività.

L’Assessore Minenna ha espresso la volontà della Regione di portare avanti il progetto e ha assicurato che sono in corso approfondimenti tecnici per rendere concreta la collaborazione tra Arsac e FdC, alla luce del fatto che gli impianti sono ufficialmente rientrati nella disponibilità di Arsac.

Inoltre, l’Assessore ha confermato la prosecuzione del distacco del personale almeno fino alla fine del 2025, garantendo quindi una prima forma di continuità lavorativa per i dipendenti coinvolti.

È stato infine assunto l’impegno di riconvocare le parti entro il mese di ottobre per un aggiornamento puntuale sullo stato di avanzamento delle azioni previste.

La FIT CISL, attraverso i suoi rappresentanti Domanico, Puleio e Lico, ha ringraziato l’Assessore Minenna per l’ascolto e la disponibilità dimostrati, auspicando che agli impegni annunciati seguano azioni concrete per la stabilizzazione dei lavoratori precari, la riapertura degli impianti al pubblico, il rilancio del turismo montano e invernale nell’area della Sila e nella provincia di Cosenza.

Articoli Correlati