“Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati” - Bertolt Brecht
HomeCalabriaCosenzaGagliardi: "Chi vuole amministrare Rende, deve conoscere Rende"

Gagliardi: “Chi vuole amministrare Rende, deve conoscere Rende”

“Negli ultimi giorni, la campagna elettorale a Rende è stata caratterizzata da una forte presenza di esponenti della politica nazionale. Un’attenzione che, in apparenza, dovrebbe onorare la città, ma che in realtà rischia di svilire il dibattito locale. Troppo spesso, questi interventi sono lontani dalla realtà rendese e centrati su temi generici, come se bastasse la notorietà per capire davvero i bisogni di un territorio.

A colpire è soprattutto il fatto che molti candidati a sindaco sembrano affidarsi a queste figure esterne per dare forza a una proposta politica che, altrimenti, faticherebbe a reggersi sulle proprie gambe. La verità è che per guidare una città servono conoscenza diretta, ascolto continuo e una storia di impegno sul campo. Non ci si può improvvisare amministratori: l’esperienza – magari cominciando proprio dai banchi del consiglio comunale – è ancora un valore, anche se spesso sottovalutato.

E c’è anche chi oggi parla di rilancio, di centralità, di identità rendese, ma ieri sosteneva progetti che andavano nella direzione opposta, come la fusione tra comuni. È legittimo cambiare idea, ma quando le svolte sono così repentine, è lecito chiedersi se siano frutto di convinzione o di convenienza.

Rende ha bisogno di serietà, di coerenza, di rappresentanti che ne conoscano davvero le dinamiche, e non di comparse di passaggio. Chi vuole amministrare questa città, dovrebbe innanzitutto dimostrare di conoscerla e di amarla con i fatti, non con le passerelle”.

Così in una nota Nicola Gagliardi, candidato al Consiglio comunale con Italia del Meridione.

Articoli Correlati